È iniziata qualche settimana fa e proseguirà fino all’8 dicembre la mostra fotografica “Oltre lo scatto” organizzata dal Parco Nazionale del Gran Paradiso insieme con l’Associazione Forte di Bard ospitata nelle Scuderie del Forte di Bard in Valle d’Aosta. Si tratta di un’iniziativa incentrata sui valori etici che ricopre la fotografia naturalistica e sul ruolo che riveste per la promozione del rispetto dell’ambiente.
La visita è compresa nel biglietto per questo complesso fortificato medievale davvero unico, fatto riedificare da Casa Savoia nell’800. L’esposizione si sviluppa in un vero e proprio percorso composto da 20 scatti che portano l’osservatore a porsi domande sulle conseguenze che possono avere determinati atteggiamenti sul delicato ambiente alpino: pannelli illustrativi spiegano quali collegamenti indissolubili ci sono fra la flora e la fauna di montagna e i periodi più delicati per la biodiversità. Al termine del percorso i visitatori potranno vedere 2 proiezioni video realizzate con l’intenzione di far connettere l’osservatore con la natura che ci circonda. Per ulteriori informazioni potete collegarvi a questo link. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 18:00, nei fine settimana dalle 10:00 alle 19:00, lunedì chiuso.
Il complesso medievale del Forte di Bard dove è stata allestita la mostra fotografica “Oltre lo scatto” – Foto Crivellari Giulio, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons


