IL FASCINO DEL SANT’UBERTO AD AVANCARICA

Anche quest’anno i terreni unici della Zona addestramento cani “La Rascee”, sul Monte Biscia in Alta Valgraveglia in località Arzeno nel Comune di Né (Ge), hanno ospitato la finale nazionale italiana del campionato Sant’Uberto Avancarica, giunto alla tredicesima edizione. La manifestazione andata in scena il 2 giugno 2025, è stata organizzata dalla Federazione italiana della caccia e dalla Federcaccia Liguria in collaborazione con la sezione comunale Fidc “Carlo Delpino” di Lavagna e con il club “Ars Venandi” di Lavagna.
La prova, si è svolta in un’unica batteria durante una piacevole mattinata tiepida ed è stata valutata dall’esperto giudice Nanzio Mari. L’abbondante presenza di acqua sorgiva e una leggera brezza costante hanno permesso agli appassionati e ai loro cani di svolgere le prove in modo opportuno ed efficace. Selvaggina di ottima qualità e un terreno particolarmente vocato per la caccia, hanno fatto in modo che tutti i binomi in prova abbiano potuto mettersi alla prova e grazie al lavoro degli attenti accompagnatori, a tutti è stata data la possibilità di incontrare. Il solito clima di amicizia che caratterizza l’evento, unito allo spirito di sana competizione che naturalmente si crea, hanno reso la giornata piacevole e ricca di soddisfazioni per i protagonisti. La mattinata si è conclusa con un ottimo pranzo presso il vicino ristorante. Gli organizzatori ringraziano sentitamente il coordinatore della Commissione sportiva nazionale, Luigi Chiappetta, il presidente della Commissione sportiva regionale Liguria, Enrico Talassano, e tutti i rappresentanti della Fidc nazionale, regionale e provinciale per il sostegno. Un particolare ringraziamento anche al Comune di Né per la collaborazione, nonché a tutti i concorrenti intervenuti e Giacomo Mangiante, presidente della sezione Fidc “Carlo Delpino” di Lavagna. Immancabile e insostituibile la presenza del delegato Francesco Levaggi, presidente del club “Ars Venandi” di Lavagna, vero gentiluomo cacciatore, che con il suo insostituibile impegno permette ogni anno l’organizzazione e lo svolgimento dell’evento. Come sempre, si rinnova l’appuntamento all’anno prossimo, nella speranza di raccogliere nuovi partecipanti attirati dal fascino dell’avancarica.

Ecco la classifica stilata da Nanzio Mari dopo i turni:
1° Roberto Minetti con il pointer Darvin
2° Enzo Sivori con il setter inglese Bessy
3° Giuseppe Morelli con il setter inglese Taro
4° Luigi Ponte con l’epagneul breton Alvin
5° Giovanni Cuomo con il kurzhaar Lapo
6° Ferdinando Raffo con il setter inglese Fata
Il miglior riporto è stato assegnato al pointer Darvin e il premio alla sportività al signor Emilio Podestà.


Ecco i campioni del Sant’Uberto Avancarica 2025


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.