Oggi, lunedì 10 febbraio, è la giornata conclusiva di Eos Show a Veronafiere. Da segnalare intanto un primo bilancio più che positivo della kermesse: sabato 9 e domenica 10 febbraio hanno fatto infatti registrare l’afflusso di oltre 32 mila persone. Tra le iniziative che hanno suscitato l’interesse dei visitatori, l’iniziativa promossa dal gruppo Cinghiali e Cinghialai che in fiera ha portato l’esempio tangibile delle azioni solidali che il mondo venatorio è solito portare avanti: ci riferiamo alla raccolta fondi, partita nel 2023 attraverso un’apposita lotteria, per donare all’ospedale Bufalini di Cesena una apparecchiatura diagnostica (fibro scan) per la fibrosi cistica. Per il raggiungimento finale dell’obiettivo: l’acquisto di questo macchinario, mancano ancora circa 30 mila euro. E proprio in occasione di Eos show il gruppo ha iniziato a vendere i biglietti di questa lotteria che prevede come premio finale una carabina Brx1 della Beretta, che sin dal 2023 supporta il progetto. Nel weekend appena trascorso si è tenuto anche l’Eos Trophy Uits, competizione di carabina a 10 metri durante la quale la tiratrice veronese Debora Crosato e Federica Donetti di Novi Ligure (Al) hanno prevalso sul trevigiano Achille Renato Beretta. Mentre nell’ambito della prova di tiro a segno paralimpico (carabina R3 R5), a dominare è stato lo spoletino Pierpaolo Simeoni.
Eos Show 2025: il Gruppo Cinghiali e Cinghialai insieme ad Alberto Bastianelli, manager Beretta e presidente della Lega italiana fibrosi cistica Romagna Odv: hanno promosso sin dal 2023 una raccolta fondi tramite lotteria per acquistare un fibro scan da donare all’ospedale Bufalini di Cesena – Foto Marta Buso