EOS SHOW 2023, SIN DA ORA UN’EDIZIONE DAI GRANDI NUMERI – VIDEO

Rispetto allo scorso anno gli espositori sono 89 in più, con un incremento pari al 33%: in totale sono 357, suddivisi tra comparto outdoor, caccia, tiro e difesa (241) e quello della nautica e della pesca (116). Questo, in cifre, per ora, il “profilo fieristico” di EOS SHOW, che aprirà i battenti a Veronafiere dall’11 al 13 febbraio. A cui si aggiunge anche un intero padiglione – il 6 – dedicato all’esposizione internazionale canina made in ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana): più di 2.000 cani, incluse le razze da caccia, sfileranno e si sfideranno in fiera. Per le sue caratteristiche la kermesse si preannuncia quindi come un’edizione da record, in grado di competere con le fiere estere, dato che l’obiettivo di aumentare gli espositori è stato raggiunto, così come quello di migliorare l’esperienza dei visitatori, grazie anche alle numerose zone ristoro predisposte e agli ampi parcheggi disponibili. Hanno assicurato la loro presenza, nei padiglioni 11 e 12, tutti i più importanti produttori di armi italiani (ben 42), i produttori di munizioni, di ottiche, di abbigliamento e di equipaggiamento Un’analoga grande visibilità, all’interno del padiglione 10, avranno le aziende pescasportive e del settore nautico: tra le specialità protagoniste la pesca a mosca, che sarà al centro dell’attenzione con gli esponenti del Fly Fishing italiano ed estero. Mentre più di 30 costruttori animeranno l’Italian Fly Fishing Show, un evento di portata internazionale durante il quale verranno realizzati in loco artificiali di ogni tipo.


Prima ancora che i suoi battenti vengano aperti a Veronafiere dall’11 al 13 febbraio, EOS- European Outdoor Show ha già registrato il record assoluto di espositori rispetto a tutte le altre fiere del settore in Italia.


Condividi l'articolo su: