ECCO IL KOOIKERHONDJE, LO SPANIEL OLANDESE DALLA CODA PARTICOLARE

Nell’immenso e affascinante panorama delle razze canine ce n’è una piuttosto rara dal nome quasi impronunciabile che ha attirato la nostra curiosità. Oggi vi presentiamo brevemente il kooikerhondje. Cane olandese di piccola taglia, registra pochi soggetti iscritti nei libri di origine dell’Enci: è stato selezionato per attirare le anatre nei canali olandesi che poi spingeva verso la cattura. Si tratta di uno spaniel e fa parte quindi del gruppo delle razze da cerca, anche se il suo comportamento è un po’ diverso dai “cugini” maggiormente conosciuti. Sembra essere infatti un po’ diffidente nei confronti degli estranei. Per conoscerlo meglio abbiamo chiesto l’aiuto di Marco Righi dell’allevamento di Casa Hesselink a Modena che ha anche australian kelpie: “Si tratta di una razza che è nata per un tipo di caccia particolare che facevano in Olanda, ma neanche noi che lo alleviamo lo abbiamo mai visto all’operadovrebbe attirare i selvatici con il movimento della coda – piuttosto importante – e guidarli verso la cattura. Oggi è considerato più un cane da compagnia, nonostante sia molto versatile: può essere utilizzato anche per l’agility per la ricerca del tartufo e, perché no, anche per la caccia ‘tradizionale’. Ha un comportamento vivo e ardente”.


Il kooikerhondje è un cane da cerca olandese selezionato per una caccia particolare alle anatre che si praticava nei canali – Foto Tomasina – CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.