“UN PASSO ALLA VOLTA” DEDICATO A CACCIA E PESCA, I VIDEO DIVULGATIVI DEL PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA GEOPARK – AUDIO

Si chiama “Un passo alla volta” l’iniziativa del Parco naturale Adamello Brenta Geopark, che ha realizzato una serie di video tematici la cui intenzione è quella di affrontare la convivenza con l’orso. Si tratta di un modo per suggerire i comportamenti da attuare in caso di incontro con questo grande predatore. Il settimo video della serie è dedicato alla caccia e alla pesca, attività consentite per legge e ovviamente strettamente regolamentate, nell’area del Parco, che non sono un impedimento alla conservazione dell’ecosistema e dell’ambiente naturale. Nella presentazione del video, leggiamo che: “La caccia in zone abitate dall’orso bruno presenta sicuramente dei rischi, tuttavia, una buona comprensione delle dinamiche in gioco, può contribuire a ridurre tali possibilità. Il video suggerisce quelli che dovrebbero essere i comportamenti più adatti da tenere durante la pratica di queste attività, considerando tra le varie cose, che la caccia si svolge nelle ore crepuscolari, ovvero quando gli animali selvatici sono più attivi”. Abbiamo interpellato a riguardo il presidente del Parco naturale Adamello Brenta, Walter Ferrazza, che è anche il protagonista della clip della quale vi parliamo qui, che ha spiegato a Caccia & Tiro: “L’idea fa parte di una campagna di comunicazione nella quale cerchiamo di rendere le persone più consapevoli dei grandi carnivori, spieghiamo l’etologia degli animali nel caso in cui ci si trovi a confrontarsi con loro e come evitare che l’incontro diventi un vero e proprio ‘scontro’. Principalmente conta il nostro atteggiamento. Devo dire che sono anche cacciatore e conduttore e consapevole dei rischi della montagna, soprattutto sono convinto che l’amore per la natura passi anche dalla conoscenza”. E poi, a proposito della caccia, Ferrazza ci dice: “È un’opportunità nei limiti e termini della legge e viene gestita all’interno del Trentino e in un’area protetta. Noi siamo i ‘giardinieri della natura’ e gestiamo un’attività di controllo del territorio estremamente importante in un momento storico come questo nel quale l‘uomo ha il potere e il dovere della gestione. Sappiamo che questa attività è parte del vivere la natura esattamente come l’agricoltura, la pastorizia e anche il turismo e come tutte le altre che generano un miglioramento ambientale per la biodiversità. Noi abbiamo la necessità che la caccia diventi un’esigenza e sia effettivamente parte del nostro patrimonio di gestione della montagna. Come presidente del Parco, invece, devo dire che è l’orso che si deve adattare all’uomo e non viceversa, ecco perché abbiamo deciso di creare una serie di attività divulgative per vivere serenamente la montagna. I video si inseriscono proprio in questa ottica”. Non ci resta che augurarvi allora una buona visione.


In queste immagini, tra gli altri, il presidente del Parco naturale Adamello Brenta Geopark, Walter Ferrazza. “Un passo alla volta” è l’iniziativa organizzata per sensibilizzare cacciatori e pescatori sulla presenza dell’orso bruno nell’area protetta, dove queste attività sono consentite e strettamente regolamentate – Foto Thomas Lattuada


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.