SCIENZIATI E CACCIATORI INSIEME PER “STUDIARE PENELOPE”

Il fischione euroasiatico (Anas penelope) è una specie oggetto di studio dal 2021, grazie al , che vedrà coinvolti fino al 2024 sia ricercatori che il mondo venatorio. Con l’obiettivo di tracciare gli spostamenti della specie grazie all’utilizzo di localizzatori GPS e di azioni di inanellamento, in modo da raccogliere informazioni sulle rotte migratorie, sull’habitat e sulla demografia. Per supportare in futuro azioni di conservazione garantendo al tempo stesso la sostenibilità della caccia. Al progetto aderiscono tra gli altri, la FACE (la Federazione dei cacciatori europei), la BASC (British Association for Shooting and Conservation), il Waterfowlers’ network, la Danish Hunters’ Association, Aarhus University, Turku University, Helsinki University e diversi volontari a livello comunitario.


Progetto Penelope: un contributo tangibile dei cacciatori per la ricerca scientifica e la salvaguardia della biodiversità in Europa.


Condividi l'articolo su: