LA CINOFILIA SI EVOLVE AI LIDI FERRARESI. ECCO IL DOG SPORT EXPERIENCE

La cooperazione fra la federazione italiana armi sportive e cinofilia (Fidasc) e il Centro sportivo educativo nazionale (Csen) hanno permesso l’organizzazione del Dog Sport Experience 2025, evento in pieno svolgimento in questi giorni che andrà avanti fino al 15 giugno 2025 ai Lidi Ferraresi, nel villaggio turistico Spiaggia Romea a Comacchio (Fe). Si tratta della quinta edizione di un vero e proprio fenomeno sociale che coinvolge addirittura 90 istruttori qualificati provenienti da tutta Europa e oltre 1.000 partecipanti, arrivati nel Parco del Delta Del Po in una struttura unica nel suo genere: 70 mila metri quadrati adatti a chi ama la vita all’aria aperta e l’attività fisica dove uomini e cani potranno divertirsi nei cinque campi specializzati con l’accesso diretto al mare, un lago e diverse piscine dove è possibile praticare gli sport acquatici.
Da una recente indagine risulta che sono quasi nove milioni i cani domestici che vivono insieme alle famiglie italiane che vanno a comporre il 27,1% della popolazione, dato condiviso da Assalco-Zoomark, Associazione nazionale imprese per l’alimentazione e la cura degli animali da compagnia. Della percentuale riportata poche righe sopra, il 90 e passa per cento considera il proprio animale come un vero e proprio membro della famiglia, umanizzando sempre di più il rapporto che si viene a creare. E allora ecco la voglia di praticare sport insieme al proprio beniamino a quattrozampe che va ben oltre alla solita passeggiata sotto casa o nel parco per fare i bisogni… Oggi l’attività sportiva in binomio è considerata addirittura medicina preventiva che porta benefici a tutti, bipedi e canidi.
Sono 17 le discipline sportive che è possibile praticare, in gare ufficiali o solo per curiosità, e attraverso la guida di istruttori qualificatissimi, in questo Dog Sport Experience 2025 che vanno da quelle più semplici, come il Nosework (ricerca con l’olfatto) e la Rally Obedience, a quelle più complicate e da praticare dopo veri e propri allenamenti insieme come il Dog Triathlon. Quest’ultima è una disciplina simile al vero e proprio Triathlon, da svolgere ovviamente in coppia con il proprio animale. Fra le attività che è possibile praticare durante questa settimana speciale non possiamo non citare l’Agility, disciplina che ormai è diventata la più praticata in tutto il pianeta e che non ha quasi più bisogno di presentazioni, vista la diffusione che ha raggiunto grazie al livello di affiatamento necessario fra i protagonisti, che dopo gli esercizi e le fatiche manifestano la felicità più assoluta. Per chi intende portare avanti la tradizione non dimentichiamo lo Sheepdog, da praticare insieme con il proprio cane da pastore.
Con questo evento l’Italia si conferma capofila europeo nel trasformare il concetto di cinofilia. Oggi siamo, infatti, protagonisti attivi di un’evoluzione del rapporto fra noi e il nostro miglior amico fin dai tempi della preistoria.
(Fonte – Fidasc)


Uno dei campi che ospita il Dog Sport Experience 2025.


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.