IL PRESIDENTE FEDERCACCIA SULLE PROPOSTE DI MODIFICA DELLA LEGGE 157/92

Massimo Buconi, presidente nazionale Federcaccia, ha di recente risposto alle numerose domande che gli sono state rivolte, direttamente o indirettamente, sull’atteggiamento alquanto prudente che la Federazione sta mostrando in merito alle ventilate proposte di modifica della Legge 157/92. Normativa che, ricordiamo, regola nel nostro Paese il prelievo venatorio e la gestione della fauna selvatica omeoterma. Una legge a dir poco importante e delicatissima al tempo stesso: in alcune sue parti non ancora attuata e in altre invece ormai inadeguata, che richiede pertanto approfondimenti, di essere rivista alla luce delle mutate esigenze di natura ambientale, climatica, economica, occupazionale. Non ha bisogno di alimentare nuovi scontri e di sbandierare ideologie, ma di innovazioni intelligenti scaturite da un confronto serio, costruttivo: “Quindi Federcaccia è per aggiornare la 157, ma non è per i colpi di mano che possono solo portare rinnovati scontri, ma nessun beneficio all’attività venatoria”.

Il commento integrale del presidente Federcaccia


Nella foto il presidente nazionale Federcaccia, Massimo Buconi.


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.