Benritrovati e sintonizzati su queste “frequenze di letture a tema”. Letture a tema che come ormai consuetudine si aprono con un’intervista ai dirigenti Federcaccia: in questo caso al presidente regionale della Valle d’Aosta, Carlo Cappellari, che ci spiega come funziona la pratica venatoria sulle Alpi tra Statuto speciale, emergenza Peste suina africana e problemi di convivenza con il lupo. Peste suina africana di cui descriviamo uno spaccato della sua diffusione nel Vecchio Continente. Tema questo fortemente d’attualità, al quale dare il giusto risalto proprio come all’attività dell’Ufficio Studi e Ricerche Fidc, in particolare al Progetto Mallard, che favorisce la riproduzione dei germani reali selvatici negli specchi d’acqua italiani attraverso l’installazione di nidi artificiali, progettati e collocati in base a precisi canoni tecnico-scientifici.
Canoni rigorosi che riguardano anche il mondo della cinofilia, nella fattispecie la nota di concorso della classica a quaglie.
E proposito di prove, in questo numero, visto che siamo nel pieno della stagione sportiva, le nostre cronache, senza trascurare una bella chiacchierata con alcuni dei protagonisti, si soffermano sugli esiti del circuito Isff in quel di Baku e di Suhl, per poi passare all’Europeo di elica dove gli azzurri hanno mietuto un successo dietro l’altro, ai Gran premi di specialità che proseguono la loro inarrestabile marcia in lungo e in largo lungo la Penisola tiravolistica. Fermandoci, infine, al Trap Concaverde, per ripercorre le tappe che, da quel giugno del 1982, lo hanno portato, oggi, a festeggiare il traguardo dei 40 anni di attività. Traguardi, in termini di edizioni sin qui disputate, raggiunti dal Tricolore Fidasc di tiro di campagna: 18 anni di grande sport sulla distanza dei 100 metri 4 posizioni e, in termini di presenze da record, del National federale della Fitds, incorniciato dai poligoni Futura di Castel S. Elia (Vt).
IL SOMMARIO DI QUESTO NUMERO
CACCIA
- NEWS
- L’INTERVISTA, Valle d’Aosta, a caccia tra le montagne
- ATTUALITÀ, Il Progetto Mallard per i germani reali
- GESTIONE, Le piccole aree di acqua dolce
- GESTIONE, La Peste suina africana attraverso l’Europa
- CINOFILIA, La nota di concorso della classica a quaglie
- CULTURA, Stephanie Quistini, l’arte di sperimentare
TIRO A VOLO
- ATTREZZATURA, Calci su misura: i modelli regolabili
- COACHING, Potenziare l’autostima
INSERTO FITAV
- LINEA DI TIRO
- ISSF JUNIOR WORLD CUP, A Suhl una bella prova collettiva
- 4a PROVA COPPA DEL MONDO ISSF, A “giochi fatti”, echi dall’Olympic Shooting Range
- CAMPIONATO EUROPEO ELICA, Antonio Passalacqua splende all’Europeo di elica
- 2° GRAN PREMIO 1a CATEGORIA FOSSA OLIMPICA, Scalpitano i cadetti della fossa olimpica
- 2° GRAN PREMIO SKEET FORMULA FITAV, In pedana lo skeet vintage
- ASSOCIAZIONI SPORTIVE, Quarant’anni di Concaverde
- PREPARAZIONE FISICA, Il metodo piramidale
INSERTO FIDASC
- A CACCIA DI SPORT
- TIRO DI CAMPAGNA, 18° Tricolore 100 metri 4 posizioni da incorniciare
- TIRO A PALLA, A Pianopoli una 3 giorni molto partecipata
TIRO DINAMICO SPORTIVO
- STAGIONE SPORTIVA, Al National federale 2022 record di presenze
BIATHLON
- ATTIVITÀ FEDERALE, Il nuovo ciclo del biathlon azzurro
TIRO A SEGNO
- SEZIONI, Tsn Como: 160 anni di storica attività