DALLA VALLE DEI RE IL “FARAONICO” SL3 TUTANKHAMON – VIDEO

L’ispirazione per la realizzazione del raffinato O/U deriva dalla scoperta nella Valle dei Re, risalente al 1922, della tomba ottimamente conservata di un faraone, che racchiudeva al suo interno più di 5000 manufatti. Scoperta ad opera di una spedizione di esploratori ed archeologi alla guida di Howard Carter e finanziata da Lord Carnarvon. L’omaggio del brand di Gardone Val Trompia a questa affascinante scoperta del passato è una SL3 EELL calibro 12: nella targa laterale di questo fucile sono raffigurati 3 soggetti intarsiati d’oro, che simboleggiano le principali personalità della XVIII dinastia egiziana legate alla storia di re Tut e che sono, rispettivamente, da sinistra a destra: il faraone Tutankhamon, la regina Neferneferuaten Nefertiti e la regina Ankhesenamon.

Lo sfondo si arricchisce di immagini provenienti dall’Egitto e simboli della sua potente antica civiltà, che fanno riferimento anche ai geroglifici della tomba di Tutankhamon, mentre i 2 soggetti principali della piastra laterale sinistra fanno riferimento alle principali divinità dell’antico Egitto: Horus e Anubi.


L’ispirazione per la realizzazione del raffinato Beretta SL3 Tutankhamon O/U deriva dalla scoperta nella Valle dei Re, avvenuta nel 1922, della tomba ancora intatta di un faraone, che presentava più di 5000 manufatti.


 

Condividi l'articolo su: