A CONGRESSO L’ECOPATOLOGIA DELLA FAUNA

Il Centro Eventi Palasantelena di Caramanico Terme (Pe), sede scientifica del Parco nazionale della Maiella, dal 13 al 16 novembre sarà la “cabina di regia” di una serie di sessione scientifiche che animeranno il VI Congresso nazionale di Ecopatologia della fauna. Promosso da Sief (Società italiana di ecopatologia della fauna) in collaborazione con il Dipartimento di Medicina veterinaria dell’Università di Teramo, il Wildlife Center e il Parco nazionale della Maiella, tra i temi all’ordine del giorno che troveranno spazio durante le sue giornate di svolgimento, troviamo “Metodologie ed esperienze di sorveglianza e monitoraggio sanitario delle popolazioni selvatiche”- “Impatto dei cambiamenti ambientali sulla salute delle popolazioni animali e dell’uomo” – “Nuove interazioni tra animali selvatici, domestici e uomo” – “Quadro normativo e problematiche procedurali della gestione sanitaria della fauna selvatica”. Al termine dei lavori congressuali i relatori e i partecipanti avranno l’opportunità di andare alla scoperta di alcune zone del Parco della Maiella particolarmente suggestive, come le gole e le cascate della Valle dell’Orfento e Lama Bianca, definita il cuore della faggeta ai piedi della Maiella.

Programma completo del Congresso


La locandina di presentazione della sesta edizione del Congresso nazionale dedicato all’Ecopatologia della fauna – Foto Sief


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.