Il Centro Federale Nazionale Fidasc Coni di Campagna (Sa) ha organizzato il Winter Clay Pigeon, trofeo che si articola su 3 prove più la finale alla quale potranno accedere coloro che avranno partecipato ad almeno 2 gare e con un punteggio tecnico di almeno 17/132 per le gare di training sporting e 75/100 su quelle di english sporting. La gara è strutturata in 4 eventi distinti: il primo si è svolto lo scorso fine settimana del 23 e 24 novembre per la prova di training sporting su 48 piattelli con punteggio massimo di 132 punti; la seconda manche si terrà il 28 e 29 dicembre, sempre di training con la stessa formula; la terza gara, english sporting, sarà il 25 e il 26 gennaio su 100 piattelli. La finale è prevista per il 2 febbraio. Per partecipare vige l’obbligo di tesseramento e il regolamento Fidasc dell’anno in corso. Gregorio D’Ambrosio, delegato Fidasc per l’evento ci spiega: “Saranno 2 prove – oltre alla tradizionale di english sporting – abbiamo infatti deciso di impegnarci anche nel training sporting (su 48 piattelli). Era da un po’ di tempo che come Fidasc non proponevamo questa formula, per cui abbiamo deciso di riorganizzarci in questa direzione, poiché stiamo pensando alla possibilità di organizzare un Campionato italiano qui da noi a Campagna. L’english sporting, invece è la prova voluta dal presidente federale Felice Buglione, ed è la nostra principale disciplina nella quale si ha la possibilità di confrontarsi con 100 piattelli”. Si spara all’aperto e non sulla classica pedana coperta, perché queste gare sono state create per riprodurre la caccia al piccione, ma il punteggio per piattello colpito va da 1 a 7 in base alla difficoltà. “Ci siamo organizzati per utilizzare 2 campi di gara – conclude D’Ambrosio – perché qui abbiamo spazio a disposizione. Un campo è pianeggiante e di circa 100 metri di larghezza, mentre l’altro è in discesa, di circa 200 metri di lunghezza e sempre 100 di larghezza”.
Alcune immagini del Centro federale Fidasc Coni di Campagna (Sa). Nelle prove in cui si articola il Winter Clay Pigeon, si spara all’aperto e non sulla classica pedana coperta, perché queste gare sono state create per riprodurre la caccia al piccione, ma il punteggio per piattello colpito va da 1 a 7 in base alla difficoltà – Foto Centro federale Fidasc Coni