Durante l’ultimo fine settimana del 2024 sui campi del Tav Falco a Capua (Ce) è andata in scena la gara di compak sporting Last Clay Pigeon of 2024 che, contando anche le reiscrizioni, ha fatto registrare ben 98 partecipanti che con il loro entusiasmo hanno reso il weekend unico e all’insegna dello spirito sportivo che caratterizza manifestazioni di questo tipo. Nell’occasione è stato anche inaugurato un nuovo campo di tiro allestito con macchine lanciapiattelli fissate su struttura mobile e alimentate con batterie ricaricabili grazie all’utilizzo di pannelli solari. Un passo importante verso la tecnologia “green” che consente all’occorrenza di spostare le macchine con semplicità e rapidamente. Ora i campi di questa struttura sono diventati 7 sui quali è possibile praticare le specialità del tiro a volo. Tutto è automatizzato con la tecnologia più aggiornata ed è possibile utilizzare l’applicazione Shooting Data sviluppata da Beretta che consente in tempo reale di ottenere tutte le statistiche relative alle sessioni di tiro
Alla gara di sabato e domenica hanno partecipato atleti delle categorie dall’Eccellenza fino alla Terza categoria, ma era aperta anche alla categoria Cacciatori con un montepremi di 700 euro. Vista l’affluenza, l’organizzazione, retta dal presidente Pietro Russo, ha in serbo una sorpresa per il 2025: un Campionato sociale aperto a tutte le discipline che si possono praticare al Tav Falco. Al Last Clay Pigeon 2024 sono stati premiati i primi 4 delle categorie miste Eccellenza e Prima Categoria, i primi 3 della Seconda categoria, i primi 5 della Terza che è sempre quella con il maggior numero di partecipanti. E 3 sono stati i premi riservati alla categoria Cacciatori ed è stato previsto anche un premio di maggioranza sulle 3 migliori serie effettuate nelle categorie Tiratori e Cacciatori: sono stati presi in considerazione i 3 migliori punteggi che sono andati quindi a formare la classifica finale. Infine, in tanti si sono messi alla prova nella Poule Extreme su 10 piattelli, si chiama così perché è una gara “libera” che ha registrato 46 iscrizioni. Di seguito abbiamo riportato le classifiche.
“Siamo molto soddisfatti – chi parla è Carmelo Violante, socio del Tav e punto di riferimento per il gruppo di tiratori del compak sporting e dello sporting – per come si è svolta la prova e per il numero di iscrizioni. Siamo in un momento dell’anno particolare, con le Feste in corso e la caccia è aperta, per cui far registrare questi numeri non era affatto scontato. Siamo contenti perché i nostri sforzi stanno cominciando a dare i frutti sperati. Teniamo anche conto che nelle nostre zone della Campania ci sono altre strutture, quindi per farci apprezzare dobbiamo essere sempre attenti a organizzare manifestazioni nuove, ma è una sfida che ci piace”.
LE CLASSIFICHE
Eccellenza – Prima categoria
1. Salvatore Varone 22 p.ti
2. Pietro Russo 21 p.ti
3. Diego Riccio 17 p.ti
Seconda categoria
1. Giovanni Selvaggio 22 p.ti
2. Remo Messori 21 p.ti
3. Pasquale Ferraro 19 p.ti
Terza categoria
1. Pasquale Della Rocca 23 p.ti
2. Gaetano Anatriello 22 p.ti
3. Gennaro D’Amico 22 p.ti
Cacciatori
1. Giuseppe D’Ambrosio 18 p.ti
2. Antonio Racioppi 16 p.ti
3. Giuseppe Baldassarre 15 p.ti
Premio di maggioranza
Tiratori
Pasquale Della Rocca 65 p.ti
Cacciatori
Antonio Racioppi 49 p.ti
Poule Extreme
1. Gennaro D’Amico 10 p.ti
2. Pasquale Ferraro 9 p.ti
3. Carmelo Violante 8 p.ti
Tiro a volo Falco: la gara di compak sporting Last Clay Pigeon of 2024, contando anche le reiscrizioni, ha fatto registrare ben 98 partecipanti che con il loro entusiasmo hanno reso il weekend unico e all’insegna dello spirito sportivo che caratterizza manifestazioni di questo tipo – Foto Tav Falco