TEMPO DI ASSEMBLEE DEI SOCI IN CASA FEDERCACCIA

Come ogni fine quadriennio che si rispetti, anche nell’ambito delle Sezioni Federcaccia si procede alla convocazione delle Assemblee dei soci e al concomitante rinnovo delle cariche sociali. E così è stato per la FIDC di Macerata, che ha riunito i propri iscritti al Circolo ACLI Santa Maria delle Vergini. Ma prima di entrare nel merito dei temi all’Ordine del giorno discussi durante il ritrovo assembleare, presentiamo il nuovo direttivo scaturito dal voto degli aventi diritto. Alla presidenza della Sezione comunale è stato riconfermato Virginio Micozzi, gli altri “quadri” sono ricoperti da Fabrizio Paolella (vice presidente), Michele Angelini (segretario tesoriere) e dai 10 consiglieri Mauro Cicconi, Fabrizio Andreani, Mario Baldoni, Fabio Stefani, Marco Sileoni, Mauro Sdrubolini, Leonardo Romiti, Urbano Pietrella, Tommaso Menichelli e Gianni Menichelli. Oltre al presidente regionale Paolo Antognoni, hanno presenziato all’Assemblea anche Matteo Brecciaroli (rappresentante dei Giovani FIDC della provincia), Nazzareno Galassi (presidente provinciale di FIDC Macerata) e i presidenti delle Sezioni comunali di Petriolo, Pollenza e Porto Recanati. Nel suo intervento Antognoni ha relazionato, punto per punto, sulle questioni burocratiche che hanno interessato il calendario venatorio 2023/2024, portando a conoscenza dei presenti la bozza di quello 2024/2025 già presentata dalla Federcaccia e la volontà del governo nazionale di “mettere mano” alla Legge 157/1992. Legge per la quale Antognoni ha auspicato una modifica. Si è poi passati all’approvazione tanto del Bilancio 2023 quanto di quello preventivo per l’anno in corso, che sono stati entrambi approvati con pareri unanimi. Nel suo discorso di “insediamento”, il presidente neo eletto Micozzi ha illustrato le diverse funzioni svolte dalla Sezione, invitando i soci a prendere parte anche alle attività di carattere istituzionale con Fondazione UNA e con l’Amministrazione comunale di Macerata e a quelle di altra natura, tra cui la pulizia delle fonti d’acqua. Dal canto suo invece Galassi ha sottolineato l’importanza della comunicazione per informare sempre di più sull’operato del mondo venatorio. Ricordando nel frattempo il rinnovo delle cariche in seno all’Ambito Territoriale di Caccia MC1 e al Consiglio direttivo di Federcaccia provinciale Macerata. Nell’occasione sono state avanzate le richieste di accentrare gli ATC MC1 e MC2 per favorire maggiormente gli spostamenti dei cacciatori e di cercare di abbassare le quote sociali dell’ATC MC1 per il 2024/2025. In chiusura dell’Assemblea ha parlato Matteo Brecciaroli per esporre quanto fatto dal gruppo dei Giovani FIDC, sollecitando i presenti nella promozione delle attività venatorie presso i giovani praticanti.


Fasi dell’Assemblea dei soci della Sezione comunale della FIDC di Macerata. Riconfermato nel ruolo di presidente Virginio Micozzi.


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.