RANGEMASTER CRF MAX, IL TELEMETRO LEICA PER TIRI ESTREMI


Si chiama Rangemaster CRF MAX ed è il telemetro Leica supercompatto pensato per i tiratori da lunga distanza. Si tratta di un’evoluzione più estrema del modello CRF, pesa solo 199 grammi, ma è resistente ed ergonomico. Le lenti sono 7×24 ad alta definizione. Fra le novità dobbiamo citare lo schermo a matrice attiva per poter essere sempre aggiornato perché consente di visualizzare numerose informazioni tutte insieme. C’è una funzione particolare: la shot probability analysis che utilizza il calcolo delle probabilità per stabilire se il tiro avrà successo. È dotata di un calcolatore balistico molto sofisticato per la distanza lineare e compensata, mostra l’angolo di sito in tempo reale fino alla distanza di 2 chilometri ed è in grado di registrare dati meteorologici come temperatura e pressione atmosferica. Prende inoltre in considerazione anche la rotazione dell’asse terrestre. Sono tutti parametri che possono essere integrati con quelli inseriti dall’utilizzatore di questo telemetro sofisticatissimo. Due parole vanno spese anche per il display Microled: grazie al sistema già citato a matrice attiva risulta luminosissimo e ogni frazione di secondo mostra in contemporanea diverse misurazioni differenti: la distanza reale, quella compensata con l’angolo di sito, i click per impostare qualsiasi torretta balistica sia verticale sia orizzontale nei cannocchiali da puntamento. Fra gli altri parametri mostrati ci sono: bussola, direzione del vento e altitudine di densità. Per altre informazioni come l’angolo di sito, l’altitudine e la velocità della palla all’impatto basta schiacciare il tasto apposito per due volte. Il CRF MAX, pensato per la caccia e per il tiro, consente di visualizzare le immagini a una definizione senza pari. Un trattamento chiamato AquaDura riveste l’obiettivo d 24 mm per tenere lontana umidità e sporcizia. Facile da usare, questo strumento è personalizzabile se abbinato all’app Leica Ballistics che permette anche il trasferimento dei dati in modo facile e intuitivo. Primo, Migliore e Ultimo sono le modalità di scelta del bersaglio da misurare. Primo deve essere usato su un bersaglio di dimensioni ridotte ad una distanza media: ad esempio può essere un ungulato come un capriolo vicino al bosco. Migliore serve per i bersagli “liberi”. Ultimo è utile in caso di bersagli che non si riescono a distinguere bene come un capriolo che si sposta nell’erba troppo alta.


Per i tiratori long range il telemetro Rangemaster CRF MAX supercompatto è praticamente perfetto – Foto Leica


 

Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.