La nuova stagione venatoria non è lontana e le varie attività, compresa la caccia di selezione e le operazioni di controllo faunistico previste dall’articolo 37, coinvolgono migliaia di cacciatori abilitati, volontari ed operatori sull’intero territorio toscano.
Per venire incontro alle crescenti richieste e grazie al supporto tecnico organizzativo del CEDAF (Centro Educazione Didattica Ambientale e Faunistica), sono stati programmati alcuni nuovi corsi che si terranno nei mesi di giugno e luglio. Tra questi, la Confederazione Cacciatori Toscani (CCT) segnala il “Corso di formazione per conduttori di cani da traccia” (nelle giornate del 29 giugno, dell’1 e del 2 luglio) che si articola in 16 ore di lezioni teorico-pratiche che hanno l’obbligo di frequenza. La parte pratica in presenza verrà ospitata nell’Azienda faunistico venatoria Paganico (Gr). A riguardo, per ulteriori informazioni e iscrizioni: tel. 0564/451884, cell. 339/5916437, fidc.grosseto@fidc.it, cedaf.eu@gmail.com.
Ai blocchi di partenza anche altre 2 sessioni formative inerenti l’abilitazione art. 37 per le attività di controllo sulle specie opportuniste ed il cinghiale, che cominceranno, la prima, il 20 giugno in presenza presso la Fidc di Certaldo. Per informazioni e iscrizioni: cell. 320/7488983, tel. 055/216126, fidc.certaldo@gmail.com, cedaf.eu@gmail.com. La seconda sessione inizierà invece il 28 giugno in videoconferenza e proseguirà il 30 giugno, il 4, 6, 8 e 11 luglio. Per informazioni e iscrizioni: tel. 055/219040, 055/216126, fidc.toscana@fidc.it, cedaf.eu@gmail.com. Mentre per le abilitazioni alla caccia di selezione alle specie capriolo, daino e cervo sia in modalità online che in presenza, l’apposito corso di formazione partirà il 13 giugno nella sede della Federcaccia di Grosseto. Per informazioni e iscrizioni: tel. 0564/451884, cell. 339/5916437, fidc.grosseto@fidc.it, cedaf.eu@gmail.com.
Sono 4 i corsi di formazione indetti dalla Confederazione Cacciatori Toscani, tra cui quello per i conduttori di cani da traccia.