Siamo tornati, dopo qualche mese, a porre alcune domande al presidente Fitav e ISSF Luciano Rossi, alla luce dei suoi più recenti impegni internazionali e federali. Ponendogli in particolare le seguenti domande…
– Dopo la positiva esperienza in India – se può accennarci qualcosa di questo impegno ISSF – quali altri appuntamenti ha in programma a livello internazionale?
– Un bilancio di questi primi 4 mesi dell’anno sul piano prettamente sportivo: sia per le discipline olimpiche che non olimpiche.
– Campionati studenteschi: una premiere. Ci può accennare a come saranno strutturati, dove si terranno, quali elementi innovativi introdurranno?
– In occasione della Green Cup sulle pedane del Tav Umbriaverde si terrà l’unico evento paralimpico di valenza internazionale. Può anche in questo caso anticiparci qualcosa? Nell’ambito delle classificazioni ci sono stati dei cambiamenti rispetto allo scorso anno?
Ringraziamo Chiara Rimoldi per la preziosa collaborazione fornita anche in questa occasione.
Luciano Rossi: “I primi 4 mesi dell’anno sono stati buoni. Un esempio su tutti: i Campionati invernali hanno seguitato a mietere successi, a determinare una azione congiunta tra la nostra organizzazione territoriale, le nostre Associazioni sportive e la Federazione. È da queste sinergie che si ottengono i risultati migliori”.