IL MEGLIO DELLA PRODUZIONE BERETTA ESPOSTO A VERONA – VIDEO

Apriamo ancora un piccolo spaccato su EOS SHOW 2023, con uno “zoom” speciale sui must del celebre brand armiero di Gardone Val Trompia – meglio conosciuto come Fabbrica d’Armi Pietro Beretta Spa – che vanno ad interessare il comparto della caccia e del tiro sportivo e che sono stati esposti durante la tre giorni di Verona. Oltre naturalmente al vasto assortimento rappresentato da abbigliamento, accessori e servizi digitali pensati per il cliente e le armerie e ai marchi distribuiti dal Gruppo bresciano (Sako, Tikka, Steiner, Burris, RWS, Geco, Normam, Rottweil), a farla da padrone in primis sono state le proposte su misura per il mondo venatorio. A partire dalla più che affermata carabina BRX1: lanciata nell’ottobre del 2021, attualmente ha raggiunto un picco di domanda pari al doppio rispetto ai suoi esordi sul mercato e… non è ancora stata distribuita nel Nord America! Tra le novità che la riguardano, l’introduzione programmata del calibro 6.5 Creedmoor, mentre il cosiddetto ecosistema degli accessori che ruota attorno a questa piattaforma ne ha già consentito la personalizzazione, garantita da calcio e astina in polimero verde.

Passando invece a un altro fiore all’occhiello, il sovrapposto Ultraleggero mirato alla caccia vagante e disegnato partendo dalla serie Beretta 690, è stato annunciato il rilascio nel mese di aprile della versione in calibro 20, che ripropone gli accorgimenti ingegneristici del calibro 12 capaci di renderlo il fucile con bascula in acciaio più leggero al mondo. Tra gli altri consolidati sovrapposti e semiautomatici, la gamma Silver Pigeon, completata dall’upgrade estetico del Silver Pigeon C; il nuovo A400 Upland in calibro 28; l’A400 Xtreme Plus in calibro 20 e l’americano A300 Ultima, disponibile nel nostro Paese nel calibro 20. E come sempre da sottolineare i prodotti di punta di casa Beretta rivolti al tiro sportivo: la piattaforma DT11, un fucile che finora ha vinto davvero tanto e la neonata piattaforma SL2, uscita sul mercato a fine 2021 con una Launch Edition di soli 50 pezzi e in arrivo per l’inizio del prossimo anno con la versione di serie per un pubblico più ampio. Va ricordata anche la fortunatissima piattaforma 694, in auge già dal 2019, nelle sue configurazioni indirizzate alle varie discipline e nella versione Pro con calcio TSK. E poi ancora, le soluzioni pensate specificatamente per il tiro dinamico sportivo, come la 92X Performance, che comprende anche la versione più recente 92X Performance Optic.

Last but not least… Fino al prossimo 30 aprile 2023, vantaggi imperdibili attendono i cacciatori: chi acquista un pacchetto di manutenzione del Beretta Service System presso i punti vendita aderenti, avrà in omaggio 6 mesi di visione gratuita di Caccia TV, mentre chi configura un semiautomatico da caccia o BRX1 su configurator.beretta.com e lo acquista poi nelle armerie indicate, riceverà un abbonamento per un anno intero (su beretta.com il regolamento completo).


Oltre ai vari segmenti dell’abbigliamento, degli accessori e dei servizi digitali rivolti al cliente e alle armerie, il marchio di Gardone Val Trompia ha messo a disposizione del pubblico di EOS SHOW i suoi fiori all’occhiello tra cui il top dei fucili per il mondo venatorio e per i tiratori.


Condividi l'articolo su: