COSTANTINO VESPASIANO: IL NEO PRESIDENTE UITS SARÀ L’UOMO DEL DIALOGO

A Roma dal segreto delle urne dell’Assemblea nazionale elettiva è uscito il nome che guiderà l’Unione italiana tiro a segno: Costantino Vespasiano. Con il 52,52% delle preferenze, dopo un ballottaggio, ha “battuto” il diretto antagonista, Gianfranco Mantelli, che ha ottenuto il 46,72% dei voti. Per votare si sono accreditati 365 aventi diritto: 54 tecnici, 247 presidenti di Sezione e 64 rappresentanti degli atleti. Ad aprire però i lavori assembleari sono stati i componenti della squadra olimpica (Sofia Ceccarello, Marco Suppini, Lorenzo Bacci, Paolo Monna, Marco De Nicolo, Tommaso Chelli e Riccardo Mezzetti) e quelli del team paralimpico (Jacopo Cappelli, Andrea Liverani, Pamela Novaglio e Nadia Fario).

Il neo presidente eletto ha un passato di tiratore, già a 16 anni era iscritto alla Sezione di Velletri (Rm) e nel 1986 è diventato consigliere nazionale di nomina: “Questa è la mia casa e la voglio abitare insieme a voi – ha detto Vespasiano nel suo discorso di insediamento – L’ultima cosa che desidero è deludervi. Farò di tutto per essere all’altezza della fiducia che mi avete accordato. So benissimo che non sarà facile, c’è una conflittualità interna che deve immediatamente cessare per poter lavorare insieme per il bene della Uits. Sarò l’uomo dialogo, del confronto, il presidente di tutti”.

Nella “squadra” del Consiglio direttivo sono entrati, come rappresentanti atleti: Alfredo Marconi , Tiziana Ferrando e Martina Pica e in qualità di rappresentante dei tecnici Pierluigi Ussorio. Gli altri componenti sono Roberto Brogli, Barbara Creatini, Engelbert Zelger, Fabio Sacchetti, Marco Billi, Luigi Giardinieri, Davide Brutto, Sara Barbieri, Ettore Iurillo (membro supplente Revisore dei conti) e Elena Anna Sportelli (membro effettivo Revisore di conti).


Il neo presidente Uits Costantino Vespasiano, eletto dopo un ballottaggio con lo sfidante Gianfranco Mantelli – Foto Uits


 

Condividi l'articolo su: