Niš, nella Serbia sudorientale, per il suo territorio e la sua storica tradizione, è una delle palestre internazionali della cinofilia venatoria. È proprio su questi terreni che si sono tenute nelle scorse settimane le prove di caccia su starne con qualifiche italiane. “La densità delle starne qui è importante – ci dice entusiasta Marco Ragatzu, Esperto Giudice ENCI – In questo periodo abbiamo trovato delle coppie già formate, pronte quindi già a riprodursi, a testimonianza del fatto che questi habitat – e questa è l’unica ragione – si sono conservati mantenendo le caratteristiche del passato. Qui infatti l’agricoltura non è intensiva, non c’è una massiccia pressione antropica, non c’è urbanizzazione: tutti fattori che consentono alla specie di conservarsi nel miglior modo possibile”…
Sui terreni serbi si sono svolte le prove di caccia su starne con qualifiche italiane.