Fabbrica d’Armi Pietro Beretta presenta un’edizione speciale del fucile da tiro DT11 che prende il nome di Pyramide. Si tratta di una versione particolare del sovrapposto dei record, utilizzato da 14 anni nelle più importanti discipline del tiro a volo nelle gare nazionali e internazionali. Fra le caratteristiche che hanno portato a questo risultato che è uno dei più vincenti fra le armi realizzate per questo sport ci sono sicuramente la grande affidabilità e il bilanciamento, ma d’ora in poi accanto alla configurazione tradizionale si presenta questa edizione con un motivo geometrico 3D dall’innata eleganza tradizionale della casa di Gardone Valtrompia (Bs).
Le caratteristiche del sovrapposto DT11 Pyramide rimangono le stesse che sono diventate ormai tradizionali per questa piattaforma, arricchita da una texture a piramide realizzata grazie ad un’incisione “laser a 5 assi senza soluzione di continuità – ce lo confermano dalla casa madre – su 4 livelli di intensità che conferisce all’arma una bellezza contemporanea e raffinata, insieme con il motivo antiriflesso a micro piramidi sui seni di bascula e alla lucidatura a specchio dei perni di cerniera e dei cordoni laterali”. Le prestazioni balistiche nelle azioni di tiro sono garantite dalla balistica delle canne Beretta Steelium® Pro e da caratteristiche come il meccanismo di chiusura a tassello collaudato. Questo DT11 è disponibile in 3 configurazioni: Sporting, Trap e Skeet e ogni pezzo ha un numero di serie dedicato.
Tra le caratteristiche principali non possiamo non citare il calciolo Microcore®, il legno di noce di classe 3 con finitura a olio, il sistema dei pesi regolabili B-Fast® di canna e calcio disponibili, l’incisione laser a 5 assi con effetto 3D a piramide che è anche riprodotta sul corpo di bascula all’interno del logo DT11 e sul baffo sul lato di bascula, il pattern antiriflesso a micropiramidi sui seni di bascula, il gruppo di scatto rimovibile in acciaio, le canne Steelium® Pro per un’impareggiabile acquisizione del bersaglio, anche durante un’imbracciata istintiva, gli strozzatori Optimachoke® Hp e il numero di serie dedicato da Pyr001. Disponibile con canne da 76 o da 82 centimetri per la versione Sporting, da 75 per chi si dedica al trap e da 73 per gli appassionati di skeet. Viene inoltre fornico insieme con gli strozzatori intercambiabili Beretta Optimachoke HP®. Calcio e astina sono in noce di grado 3 finiti a olio e sono zigrinati a mano per una presa ottimale in tutte le condizioni di tiro. La versione Trap ha una piega di 29/39, per la Skeet è da 35/56, mentre per la Sporting è disponibile con piega da 35/56, 36/60 e 35/50 con calcio regolabile B-Fast® oppure con il calcio inzoccato. Dedicata anche l’astina tonda per Trap e Skeet, tonda a becco per lo Sporting. Il DT11 Pyramide è corredato dalla valigetta dedicata con logo Pyramide nel tessuto interno. Il presidente nonché amministratore delegato della Fabbrica d’Armi Pietro Beretta, Franco Gussalli Beretta, ha tenuto a precisare che la leggendaria eredità del DT11 prosegue e che dopo 14 anni, questa piattaforma riscuote ancora eccellenti risultati grazie alle qualità del progetto e al talento dei nostri tiratori, ne siamo stati testimoni alle recenti Olimpiadi di Parigi.
Il sovrapposto dedicato al tiro a volo di Beretta DT11 Pyramide mantiene tutte le caratteristiche che hanno reso questa arma vincente negli ultimi 14 anni – Foto Beretta