Per il quarto anno consecutivo la Federcaccia sarà protagonista sul canale Caccia TV (visibile su Smart TV, mobile e Pc), con una frequenza quindicinale, del programma “Parliamo di caccia”, talk-show che, grazie al contributo di esperti del settore, approfondisce argomenti e problematiche legate all’attività venatoria e all’ambiente. Una grande opportunità per Fidc per far conoscere agli appassionati tutte le iniziative portate avanti. Per i tesserati quindi viene riservato un abbonamento scontato e un mese in omaggio alla nuova app di questa emittente che da 17 anni accompagna gli appassionati del settore. App che tra l’altro ha fatto la sua prima apparizione proprio nel mese di aprile e che verrà lanciata a Veronafiere durante EOS Show.
Per sottolineare ancora di più la solidità del rapporto e la convinzione che questa sinergia porti a un arricchimento dell’intero mondo venatorio che va al di là dell’aspetto ricreativo, Federcaccia ha infatti deciso di offrire – fino ad esaurimento degli abbonamenti disponibili – la possibilità di abbonarsi per un anno al costo promozionale di soli 59.90 euro invece di 71,90 e se la si vuole., il primo mese te lo regala Fidc. Per attivare l’abbonamento basterà collegarsi al sito della Federazione registrandosi nell’apposita sezione.
“Quella con Caccia TV – ha detto Massimo Buconi, presidente Federcaccia – è una collaborazione che si è fatta sempre più solida negli anni, cementata oltre che dalla reciproca fiducia fra gli uomini e le donne di questo canale e della Federazione, dalla consapevolezza che rappresenta il modo migliore per raggiungere la grande massa dei cacciatori con quell’intrattenimento mai disgiunto da una corretta informazione capace di far crescere la formazione e la consapevolezza del ruolo che la caccia e i suoi praticanti rivestono nella società”.
Per il quarto anno consecutivo la Federcaccia sarà protagonista sul canale Caccia TV (visibile su Smart TV, mobile e Pc), del programma “Parliamo di caccia”, talk-show che, grazie al contributo di esperti del settore, approfondisce argomenti e problematiche legate all’attività venatoria e all’ambiente.