Il primo nucleo dell’edificio e le basi del Parco di circa 8 ettari che lo circondano risalgono al 1530. Nel 1858 diventò la dimora estiva dell’imperatrice Maria Anna di Savoia, consorte di Ferdinando I d’Asburgo. L’edificio in questione è Villa Cappello Imperiale, situata a Galliera Veneta, in provincia di Padova. Un contesto storico-paesaggistico che si presta in modo particolare a fare da sfondo alla Fiera della Falconeria. Promossa dall’Unione Nazionale Cacciatori Falconieri e con il patrocinio del Comune ospitante e della Pro Loco, si terrà dal 26 al 27 agosto e sarà all’insegna di un ricco calendario di iniziative, tra le quali dimostrazioni di volo libero e attrezzature specifiche per l’allevamento e l’addestramento dei rapaci. Per maggiori informazioni: cell. 340/8029746 (settore espositori – Mario – mariocandiolo1@gmail.com) – cell. 331/5567172 (settore allevatori – Alessandro – arcadanti.ad@gmail.com).
Tra le iniziative che verranno messe in campo durante la Fiera della Falconeria a Villa Cappello Imperiale, dimostrazioni di volo libero ed esposizione di attrezzature per l’allevamento e l’addestramento dei rapaci – Foto Parco Villa Imperiale