Le Sezioni Federcaccia, come documentato in altre occasioni su queste “pagine”, sono quantomai attive sul fronte della tutela ambientale in generale e in particolare su quella legata al proprio territorio di appartenenza. Ecco allora che anche in questi primi mesi del nuovo anno sono molteplici le giornate ecologiche promosse all’insegna della nota iniziativa Operazione Paladini del territorio, indetta da tempo da Fondazione Una. Come quella portata avanti con il patrocinio del Comune dalla Fidc di San Donà di Piave (Ve,) presieduta da Andrea Tamai, che si è avvalsa anche del supporto dei Giovani Federcaccia. Nella zona golenale oggetto di interesse, le sponde del fiume Piave frequentate quotidianamente da sportivi e famiglie, sono stati raccolti e poi conferiti quasi 10 quintali di rifiuti, inclusi una bombola del gas e una bicicletta. I volontari, una trentina, hanno usufruito della dotazione di guanti, sacchetti e pettorina fornita da Fondazione Una e al termine hanno potuto rifocillarsi con il banchetto offerto dalla Sezione Fidc. La giornata ecologica ha avuto un’ulteriore cassa di risonanza grazie al fatto che la prima domenica del mese dal Ponte della Vittoria il Comune di San Donà di Piave effettua l’alzabandiera InterArmi accompagnato dal suono della fanfara dei Bersaglieri. Grande la soddisfazione per aver visto la presenza di giovani e giovanissimi che si sono impegnati in modo esemplare per salvaguardare il loro territorio.
Alcuni momenti della raccolta rifiuti lungo la zona golenale del fiume Piave promossa dalla Federcaccia di San Donà di Piave con il patrocinio del Comune. Tra i volontari anche giovani e giovanissimi che hanno ricevuto in dotazione la fornitura di guanti, sacchetti e pettorine messa a disposizione da Fondazione Una – Foto Fidc San Donà di Piave