IN PIEMONTE L’INVERNALE DI ELICA CHIUDE UN’ALTRA BELLA PAGINA DI SPORT

L’impianto novarese di Carpignano Sesia, gestito con grande efficienza e professionalità dalla famiglia Tribolo, ha acceso i riflettori sulla seconda tappa – la prima si è articolata presso il Tav Città di Torino a Castiglione Torinese – che ha chiuso brillantemente il Campionato regionale invernale della specialità elica. Sul campo, a “dirigere i lavori”, la responsabile del circuito Jessica Bergia (nei panni anche di tiratrice) in tandem con Valter Serranti e come direttore di tiro Luigi Pastori. Scorrendo i risultati della classifica generale, vediamo in vetta Enzo Gibellini a punteggio pieno (12/12), seguito da Giorgio Tribolo (11) e Marco Mantovan (10). In Prima categoria podio formato dai già citati Tribolo, Mantovan e da Alberto Negro (9). Seconda categoria all’insegna di Giuseppe Ambruoso (10) davanti a Marco Previatello (8) e Riccardo Tribolo (8). In Terza gli scalini del podio sono stati occupati da Giacomo Bergia (9), Valter Serranti (9) e Andrea De Lillo (7). Nelle Lady vittoria di Jessica Bergia (6) su Brunella Gibellini (5). Nel Settore Giovanile cima del podio per Martino Minazzi (8). Nei Senior “firma d’oro” di Daniele Bacchetta (8) che ha preceduto Francesco Boschini (8) e Mario Bellè (7). Nei Veterani terzetto composto da Massimo Sforzini, Giorgio Borrione (7) e Armando Moscheni (7). E Master a medaglia, come sopra accennato, Enzo Gibellini. Con lui sul podio Giovanni Aloisio (9) e Giuseppe Quattrocchio (7). Per quanto riguarda invece la classifica a squadre, la leadership e relativo titolo sono andati alla formazione di casa del Tav Carpignano Sesia con lo score 33. Argento ai portacolori del Tav Città di Torino con 27 e bronzo al Tav Biella con 25.


Il gruppo dei medagliati sulle pedane del Tav Carpignano Sesia (No), neo campioni individuali e a squadre del circuito regionale invernale di elica. Insieme a loro anche il presidente Fitav Piemonte, Giuseppe Facchini – Foto Fitav Piemonte


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.