I CACCIATORI E IL PRESEPE DEL LAGO DI LESINA

Paese che vai, tradizioni popolari che trovi… Come sempre, in occasione delle Festività natalizie, sul lago di Lesina, un incantevole borgo in provincia di Foggia, a nord del Parco Nazionale del Gargano, è stato allestito il presepe che ha come caratteristica quella di annoverare tra le fila dei suoi personaggi anche i cacciatori. Cacciatori che solitamente vengono posizionati vicino alla rappresentazione della Natività. Siamo in una zona, è bene sottolinearlo, ancora poco frequentata dal turismo di massa, che conserva forti le proprie tradizioni, portate avanti con passione dai suoi abitanti. E il presepe sul lago rappresenta appunto una di queste molto ben radicate passioni. Quest’anno però “qualcuno” – nella fattispecie il Wwf sezione di Foggia – ha in un certo qual modo “storto il naso” di fronte al fatto che siano presenti dei cacciatori, muovendo al sindaco della cittadina pugliese il seguente “cortese appunto” (riportiamo testualmente quanto riportato sulla pagina Facebook del Wwf Foggia)…“Anche quest’anno nel #presepe di #Lesina (un Comune all’interno del Parco Nazionale del Gargano) i #cacciatori vengono rappresentati a fianco della natività… chiediamo al sindaco Primiano Di Mauro che siano rappresentati anche i #birdwatcher, i #cicloturisti, gli #escursionisti, etc. Sarebbe sicuramente un segnale importante per il territorio. Grazie”.


Una tradizione tipica del borgo di Lesina (Fg), affacciato sulle rive di uno splendido lago, è il presepe raffigurante anche i cacciatori, posti accanto alla rappresentazione della Natività. Per “par conditio”, il Wwf Foggia ha chiesto al sindaco della cittadina pugliese di inserire anche i birdwatcher, gli escursionisti, i cicloturisti.


Condividi l'articolo su: