CASOTTONE DEI NANI: IMMERSI NEL VERDE DELLA CAMPAGNA LOMBARDA

Siamo nel lodigiano. In un contesto molto suggestivo perché l’Azienda agrituristico venatoria Casottone dei Nani è una “perla” incastonata tra la roggia (un canale artificiale – Nda) dei Colatori dei Nani a est (da cui deriva in parte il suo nome) e l’estensione del fiume Adda ad ovest. La struttura nella sua versione agricola esiste dal lontano 1933 e gode di una superficie di circa 70 ettari: la varietà dei terreni rappresenta un habitat ideale per la selvaggina di passo e quella stanziale. Il tipo di caccia praticato all’interno di questa riserva è alla francese e tra i soggetti liberati quaglie, pernici, starne e fagiani. Per le sue caratteristiche, ha la qualifica anche di Zona addestramento cani, con possibilità di sparo tutto l’anno. Per i frequentatori del Casottone dei Nani è inoltre disponibile un’ampia zona relax per concedersi una pausa ristoratrice durante la battuta di caccia.


Panoramica sui terreni dell’Azienda agrituristico venatoria: grazie alla stretta vicinanza con il fiume Adda, per la loro varietà rappresentano un habitat ideale per la selvaggina di passo e quella stanziale – Foto Casottone dei Nani


 

Condividi l'articolo su: