L’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, più brevemente ANAOI, presieduta da Novella Calligaris, ha lanciato la campagna tesseramento per il 2022. Chi può però iscriversi? L’adesione infatti include diverse “tipologie” di “aventi diritto”: gli atleti che abbiano partecipato alle Olimpiadi o ai Giochi Olimpici invernali o che abbiano indossato la maglia azzurra partecipando in rappresentanza ufficiale dell’Italia o che siano stati qualificati azzurri dalle rispettive Federazioni sportive, comprese le discipline associate riconosciute dal Coni; coloro che abbiano conseguito primati mondiali o continentali riconosciuti dalle Federazioni sportive internazionali; gli atleti che abbiano degnamente rappresentato l’Italia in competizioni sportive internazionali e che siano ammessi nell’Associazione “motu proprio” del Consiglio direttivo nazionale con delibera unanime; gli atleti che, pur non rispondendo ai requisiti precedenti abbiano fatto parte ufficialmente delle rappresentanze nazionali partecipanti ai Campionati mondiali o europei di categorie giovanili di età superiore agli anni 16; gli atleti che hanno partecipato ai Campionati mondiali del C.I.S.M. (Consiglio Internazionale Sport Militare) nelle discipline riconosciute dal Coni. Una volta presentata la candidatura, il Consiglio direttivo procede all’ammissione di nuovi Soci dopo che la Segreteria generale ha provveduto alla verifica dei requisiti richiesti per far parte dell’Associazione. L’ANAOAI è una Associazione Benemerita riconosciuta dal Coni.
Associazione benemerita riconosciuta dal Coni, l’ANAOAI si rivolge a varie “categorie”, come ad esempio gli atleti che abbiano degnamente rappresentato l’Italia in competizioni sportive internazionali.