ALPE ADRIA: STORICA FESTA DELLO SPORT E DELL’AMICIZIA AL TAV PORPETTO

Stiamo ancora vivendo le forti emozioni di Paris 2024 con le meravigliose e preziose medaglie olimpiche di Diana Bacosi e Gabriele Rossetti, oro nello skeet mixed team e di Silvana Maria Stanco, argento nel trap. Nel frattempo però l’attività tiravolistica nazionale prosegue con competizioni tra le più importanti ed affascinanti dell’anno e tra queste l’Alpe Adria che, come tradizione vuole, si tiene al Tav Porpetto (Ud).

La kermesse internazionale di fossa olimpica vivrà la sua 36a edizione, accompagnata anche dalla 9a edizione dell’Alpe Adria di skeet, e sarà ancora una volta una vera festa dello sport, per l’atmosfera amichevole e goliardica che si respira nel meraviglioso impianto friulano. Tiratori provenienti da varie regioni italiane ma soprattutto da mezza Europa potranno confrontarsi sulla distanza di 125 piattelli:75 nella giornata di sabato 24 agosto e 50 domenica 25. La caratteristica di questa manifestazione è che non esistono categorie o qualifiche: al termine dei primi 75 piattelli infatti la classifica verrà suddivisa nelle classi A/B/C in base al risultato acquisito. I primi 6 tiratori di ogni classe accederanno alle finali. La classe A effettuerà una finale Issf, mentre la B e la C un barrage classico all’italiana.

Per il Sodalizio friulano presieduto dall’eclettico Flavio Canciani, l’Alpe Adria è un vero fiore all’occhiello e verrà preceduta nella giornata di venerdì 23 agosto dal Memorial Bembo, gara a 50 piattelli con montepremi di 600 euro e barrage per il Trofeo sponsorizzato dalla Bornaghi, che mette in palio 1500 cartucce e un Trofeo appunto per i soli tiratori che durante la competizione utilizzano munizioni del noto brand livornese. Al termine delle premiazioni, come di consueto, seguirà una grande tavolata offerta dalla Società, dove si potrà commentare e consolidare l’unione tra gli sportivi, non per nulla l’Alpe Adria viene denominata Trofeo dell’Amicizia.


Alcune immagini dell’ultima edizione dell’Alpe Adria: quest’anno si svolgerà dal 24 al 25 agosto e sarà preceduta nella giornata di venerdì 23 dal Memorial Bembo.


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.