A CONSELICE IL 2° TROFEO IRENE E IL MONDO DEL TIRO

Lo scorso 21 aprile, presso il Tav Conselice, al termine della tappa del circuito Red Shot Tour della Rc Cartridges, si è svolto il 2° Trofeo Irene e il mondo del tiro, organizzato dalla creatrice della seguitissima e omonima pagina social, Irene Petruzzelli, che ha così commentato l’esito di questa seconda edizione… “Quello che voglio scrivere, a parte chi ha vinto, è la giornata che abbiamo trascorso. Il Trofeo nasce per ringraziare tutte le persone che fanno parte (come la chiamo io) della nostra famiglia con il sorriso. Una famiglia virtuale – di quasi 3000 persone – che ama lo sport del tiro a volo, che cerca in tutte le maniere di sostenerlo, dando consigli e facendo sentire la sua voce a chi può cambiare le cose. Ho sempre pensato che lo sport sia il motore vitale di una persona se fatto con impegno, serietà ma anche con il sorriso. Per questo il mio logo ha una faccina che ride. La giornata del 21 aprile è trascorsa tra chiacchiere insieme agli amici, risate ma connotata anche dalla competizione sportiva. Alla finale del Trofeo entravano i migliori di categoria, guardando il risultato della tappa del Red Shot Tour e questa è stata la sestina: Edoardo Antonioli, Giorgia Lenticchia, Massimo Generini, Manuel Buscaroli, Luciano Ravaioli e Roberto Ancarani. Dopo i 25 piattelli si aggiudica il Trofeo per il secondo anno consecutivo Edoardo Antonioli, a cui vanno i miei complimenti. Ci tengo davvero a ringraziare tutti gli amici che ci hanno fatto compagnia: Marco Battisti e Martina Maruzzo del Tav Conselice, tutto lo staff e Rc nelle persone di Stefano e Alessandra Lolli, che erano presenti con noi alla finale e che per l’occasione hanno prodotto le cartucce con il bossolo dedicato alla mia pagina, che sono state vinte dai finalisti. Che dirvi, ci rivediamo il prossimo anno”.


Il gruppo dei finalisti insieme a Irene Petruzzelli e a Stefano Lolli della Rc Cartridges – Foto Irene e il mondo del tiro


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.