30° MONDIALE FIELD TARGET: CENTRATE 4 MEDAGLIE – VIDEO

L’edizione n. 30 “made in Italy”, per meglio dire “made in FIDASC”, del Campionato del mondo di Field Target, salutata dalla presenza di 196 atleti in rappresentanza di 24 nazioni, ha usufruito di ben 2 location, entrambe “al top”. L’accoglienza delle delegazioni e le premiazioni sono state garantite dalle ospitali ed eleganti sale di Villa Tuscolana a Frascati, mentre teatro delle gesta sportive è stato il campo di Pomezia, ottimamente allestito dallo staff guidato dal coordinatore nazionale FIDASC della disciplina, Massimo Carloni. Un campo rivelatosi molto tecnico, che ha messo a dura prova i contendenti, così come le alte temperature del periodo e il forte vento. I risultati finali ne sono infatti la testimonianza più tangibile: pochissimi spareggi, score che non sono andati oltre il 42. In compenso, davvero grande il lavoro in carico agli assistenti di gara e ai vari marshall, che hanno fatto di tutto perché la macchina organizzativa viaggiasse al meglio delle sue possibilità. Proprio in virtù di questo encomiabile lavoro di gruppo sono fioccati i complimenti da parte dei concorrenti, come quelli della Spagna, del Portogallo, degli Stati Uniti e dell’Uruguay. Entrando invece nel merito dei risultati, per quanto riguarda il medagliere FIDASC, si è arricchito di 4 bronzi, così “ripartiti”: 1 individuale nella PCP per mano di Gianni Fabianelli (autore di 118 punti), 1 per nazioni con 339 punti all’attivo dietro Spagna e Galles; 1 uno nella classifica Veterani artigliato da Dario Gusmeroli (95 punti, con un quinto posto ottenuto da Alessandro Gatti con 86) e infine 1 nella Springer Lady portato a casa da Martina Paris (61).


A Mondiale di Field Target terminato, nel medagliere azzurro FIDASC sono finiti 3 bronzi nella classifica PCP e 1 nella Springer Lady.


Condividi l'articolo su: