Sullo sfondo la vastità della Laguna di Venezia. Per una serata a dir poco conviviale durante la quale si è parlato sì di traguardi agonistici raggiunti dal gruppo tiro a volo della Sezione comunale Fidc di Musile di Piave, ma soprattutto si è respirata un’atmosfera di grande condivisione. Serata organizzata all’interno dell’Azienda faunistico venatoria Valle Ca’ Zane gestita da Vincenzo Cesaro, voluta dal presidente della Sezione Giuseppe Moro per festeggiare anche le nuove divise 2024 che recano “impressi” in bella evidenza i loghi della Sezione, della città di Musile e del Tiro a volo Al Vecio Piave che ospita gli allenamenti del gruppo. Le nuove casacche sono state consegnate da Silvia Susanna, sindaco di Musile, al campione italiano Fidc 2024 Riccardo Smaniotto, in rappresentanza di tutto il gruppo. Presenti alla serata, come ormai consuetudine, gli assessori comunali Claudio Pivetta e Marilisa Coppo, il consiglio direttivo della Fidc comunale e gli atleti, ai quali si è aggiunto l’ex sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia. Nel suo intervento Susanna ha tenuto a sottolineare come il tiro a volo targato Fidc Musile di Piave abbia totalizzato un palmares di tutto rispetto: 83 medaglie e 22 titoli nazionali. E come la Fidc comunale sia particolarmente attiva sul territorio con azioni di volontariato a supporto della cittadinanza e non solo.
La serata di festeggiamenti presso l’Azienda faunistico venatoria Valle Ca’ Zane è stata l’occasione per consegnare a Riccardo Smaniotto, campione italiano Fidc 2024, le nuove divise che il gruppo di atleti della Sezione di Musile di Piave indosserà il prossimo anno in pedana.