Il cinghiale rappresenta la preda principale della caccia nel nostro Paese. Logico quindi che le grandi aziende del comparto delle armi e degli accessori investano in ricerca e sviluppo per offrire a un pubblico sempre più esperto ed esigente dei prodotti di ultima generazione. E a riguardo, ecco alcune delle novità in fatto di fucili che la stagione 2022/2023 ha in serbo per tutti gli appassionati del “re di macchia”.
Dal Giappone la garanzia di qualità Howa, commercializzata in Italia come sempre da Adinolfi, offre ai cacciatori i più alti standard qualitativi e un livello di affidabilità noto in tutto il mondo. Attualmente Howa, per l’attività venatoria, produce carabine bolt action con un vasto assortimento di calibri e versioni adatte alle specialità d’impiego. L’elevato livello qualitativo della casa nipponica è garantito, oltre che dal tipo di acciai, da processi produttivi e da macchinari ad alta precisione e anche dal sistema di scatto Hact – acronimo di Howa Actuator Controlled Trigger System – scatto a due stadi brevettato da Howa nel 2011 che permette al tiratore di premere il grilletto nella prima fase percependo una leggera resistenza che precede lo scatto che, netto e privo di impuntamenti o incertezze, conferisce la massima fermezza e quindi precisione. Azioni e canne “barreled actions” sono prodotte in casa e abbinate a calciature realizzate da esperte aziende nella realizzazione di calci in legno laminato, come quelli della norvegese Grs o in polimero della statunitense Hogue. Howa offre quindi una vasta proposta di bolt action di calibri differenti, con canne filettate che soddisfano ogni esigenza per la caccia.
Proseguiamo la carrellata dedicata alle armi con la Nanook Mg Rifle, commercializzata in Italia da Armeria Regina. Si tratta del punto di arrivo per le carabine da caccia a lunga distanza per bersagli di medie o grandi dimensioni, visto che combina tutte le caratteristiche e le componenti necessarie per ridurre al minimo il peso, mantenendo sempre il massimo dell’accuratezza necessaria. Monta la nuovissima azione Kelbly’s Nanook ultraleggera, completamente integrale ma con peso di soli 751 grammi. Lo scatto è un Bix N Andy che garantisce il top della qualità. La canna Preferred Carbon Barrel assicura il massimo dell’accuratezza per i canonici 3 tiri che si fanno a caccia. Lo chassis Xlr Element 4.0 Mg è costruito in magnesio con l’impugnatura ed il calciolo in carbonio per poter alleggerire ulteriormente il peso quando la si trasporta. Il calcio ripiegabile garantisce un’ottima compattezza quando la si vuole riporre facilmente. Pensata e progettata per superare tutti gli ostacoli che si possono trovare mentre si va a caccia. Disponibile nei calibri 300 Prc, 300 Norma Magnum e 338 lapua Magnum.
Benelli prosegue nel solco della Endurance Be.S.T. lanciando sul mercato la versione Black della sua strepitosa carabina, che coniuga eleganza e funzionalità senza temere paragoni. Il Be.S.T. (Benelli Surface Treatment), come noto, è una serie di trattamenti superficiali a base di allotropi del carbonio, che variano a seconda del pezzo dell’arma interessata. Una sorta di “scudo” di diamante contro le abrasioni e l’usura dell’ambiente, che conferisce all’arma un’aspettativa di vita pressoché illimitata. Disponibile nei calibri 30.06 Sprg e 308 W, la Black presenta tutte le caratteristiche delle sorelle Be.S.T., come ad esempio le canne sottoposte a trattamento Crio per esaltarne la precisione balistica, con mezza bindella da battuta in fibra di carbonio e inserti in fibra ottica a elevata luminosità Easy Aim, mirino registrabile lateralmente e verticalmente. La scatola di scatto, che svolge la funzione di carcassa vera e propria, è in lega leggera di tipo argonautico e viene finita per ossidazione anodica dura, che ne esalta la capacità di trattenere i lubrificanti, nonché la resistenza all’usura, alla corrosione e allo sfregamento.
Partendo dalle armi, Beretta presenta la sua Brx1, carabina da caccia con la quale la casa della Val Trompia fa il suo ingresso nel settore, utilizzando il sistema di ricarica lineare e realizzando un’arma rivoluzionaria che racchiude tutta l’esperienza del celebre marchio sulle armi rigate. La Brx1 garantisce massima velocità, precisione, sicurezza e facilità d’uso, sia in fase di ricarica che nell’esplosione dei colpi successivi al primo: sostanza, istintività, affidabilità e tutto quello che si deve esigere da una carabina. L’intercambiabilità con canne di calibri diversi, 3 posizioni del peso di scatto, l’otturatore ambidestro senza l’utilizzo di alcun utensile per l’inversione, rendono la Brx1 un’arma moderna, modulare e versatile, adatta a ogni tipologia di cacciatore, di caccia e di ambiente. Disponibile nei calibri 308 Win, 30.06 Sprg, 300 WinMag.
Bignami propone la carabina Cz 600 Ergo calibro 30.06, modello Premium con canna dal profilo leggero e calcio in polimero rinforzato con fibre, appositamente progettato con un’ergonomia sofisticata, in grado di offrire massimo comfort nel tiro e di contribuire alla sua elevata precisione. La lunghezza del calcio può essere regolata sostituendo il calciolo in gomma, disponibile in 3 diverse misure. L’ottica può essere montata su binari standard integrati sull’azione in alluminio. Quando il blocco del caricatore è attivato, l’arma viene utilizzata come se avesse il caricatore integrato fisso. Il modello Cz 600 Ergo ha un sub-Moa garantito e testato in fabbrica a 100 metri (gruppi di 3 colpi con munizioni di fabbrica di qualità).
Franchi rilancia il suo riuscito Feeling Slug, il sovrapposto specifico per la caccia al cinghiale in battuta, preciso e affidabile. Disponibile nel solo calibro 12, è un sovrapposto da caccia leggero e maneggevole, studiato per gli spostamenti nel folto del bosco e per sfidare una preda difficile come il cinghiale, mettendo a dura prova il canettiere in ambienti angusti e con spostamenti laterali e scarti improvvisi. La bascula in Ergal anodizzata nera è caratterizzata da un’incisione che rappresenta l’animale a cui questo fucile è dedicato, per uno stile essenziale ma distintivo. Canne steelshot ventilate da 55 cm, strozzatura fissa cilindrica/3 stelle, ma su richiesta sono disponibili strozzatori interni. Le sue caratteristiche sono la precisione nel puntamento e la rapidità di imbracciata anche nei tiri improvvisi, quando il cinghiale compare e scompare tra la macchia e istinto e velocità sono determinanti. La zigrinatura di originale concezione, denominata Allround 3D Interlacement, è stata studiata per ottimizzare l’impugnatura e la maneggevolezza in tutte le condizioni e con tutti i materiali. È dotato di estrattori manuali, per evitare di perdere i bossoli tra la vegetazione. Disponibile su richiesta anche con calcio per mancini, estrattori automatici e in versione bigrillo. Come ogni altro prodotto Franchi, Feeling Slug gode di 7 anni di garanzia sulle parti meccaniche.
Tratto da “Speciale cinghiale”, di Daniele Ubaldi, Caccia & Tiro 10/2022.
Il cinghiale è il principale propulsore del mondo venatorio italiano: è il motivo per cui le grandi aziende sono alla costante ricerca delle ultime evoluzioni tecniche da condividere con i cacciatori Foto Michael Gäbler – CC BY 3.0