LE ALTE TEMPERATURE NON PLACANO LA “SETE” DI SCUDETTO REGIONALE – VIDEO

Sulle pedane del Tav Bologna è andato in scena l’ultimo atto dei Gran Premi per i tiratori dell’Emilia-Romagna. A “scontrarsi e confrontarsi” qualche settimana fa sono stati 80 atleti che hanno sfidato le temperature proibitive del capoluogo emiliano per contendersi i titoli di nuovi campioni regionali. La bella e accesa tenzone si è tenuta sulla distanza dei soliti 100 piattelli più finale a 25 per quanto riguarda il il Gp e sulle penalità per lo scudetto regionale. La gara è stata coordinata da un bolognese doc come Gaetano Forte che, insieme alla sua squadra di direttori, ha portato avanti la lunga giornata sportiva nel migliore dei modi. Come accennato, la calura eccessiva ha creato non poche difficoltà: forse anche per questo i punteggi registrati non sono stati altissimi, ciò non ha però scoraggiato i tiratori che hanno comunque espresso il meglio di sé, senza far sconti a nessuno. Per ciò che concerne le finali, vi hanno avuto accesso: in Seconda categoria Nicola Minoccheri, Raffaele Mario Iannotti, Francesco Bassi, Christian Guerrini, Nicola Cominale e Mirco Giardini. In Terza Valentino Sartini, Gabriele Monica, Luca Lolli, Tommaso Pagano, Manuel Buscaroli e Stefano Bellodi. Nei Veterani Gian Paolo Andreoli, Carlo Serra, Carmine De Feo, Gilberto Bellavista, Massimo Lama e Maurizio Cardi. Mentre nei Master Giordano Bolognesi, Mauro Abati, Giuseppe Bagnari, Roberto Ancarani, Mauro Mazzoni e Claudio Perilli. Una volta portati a termine anche i conclusivi 25 piattelli, i podi sono stati, nell’ordine, così composti… In Seconda Raffaele Mario Iannotti (90+22=112), Nicola Cominale (88+20=108), Mirco Giardini (87+20=107). In Terza Luca Lolli (89+24=113), Tommaso Pagano (87ì22=109), Stefano Bellodi (87+19=106). Nelle qualifiche Veterani e Master, rispettivamente Maurizio Cardin (82+25=107), Massimo Lama (83+22=105), Gilberto Bellavista (78+22=100) e Mauro Abati (83+21=104), Giordano Bolognesi (82+21=103), Mauro Mazzoni (83+19=102). A cucirsi invece sul petto gli scudetti di campioni regionali, dopo il calcolo delle penalità effettuato in diretta dal delegato Fitav Demetrio Pillon, sono stati Nicola Minoccheri (Seconda categoria), Manuel Buscaroli (Terza), Maurizio Cardin (Veterani) e Roberto Ancarani (Master). Una piccola postilla a margine di questa nostra cronaca è doverosa qualora tra i nostri lettori ci fosse qualcuno “non addetto ai lavori”: i neo campioni regionali passano alla categoria superiore a partire dalla prossima stagione agonistica. E ora spazio a qualche commento post gara!

A partire da quello di Nicola Minoccheri: “È stato un bellissimo Campionato, ho sparato veramente bene, sopra le mie possibilità potrei dire. Spero di riuscire anche il prossimo anno in Prima categoria a tenere queste medie. Dedico tutto ciò ad Alice, la mia meravigliosa figlia”.

Manuel Buscaroli: “Questa vittoria la dedico a me stesso perché, dopo la seconda prova, mi sono operato allo stomaco e per riprendermi ho impiegato 2 mesi. Il morale era a terra, poi, quando ho perso il Red Shot all’ultima prova in casa, ero ancora più ko. Fortunatamente, poi, la passione e qualche risultato mi ha fatto tornare il sorriso. Ringrazio tutto il gruppo del Tav Conselice e a Massimo Moni che, il mercoledì pomeriggio prima della finale, era con me ad allenarmi con 40° C”.

Maurizio Cardin: “È stata una bellissima esperienza perché non avrei mai pensato di vincere e la dedico a un amico – Michele Fumo – che mi disse: ricordati che i cavalli buoni si vedono alla fine… Aveva ragione”.

Roberto Ancarani: “Felicissimo di questa vittoria. È stato un Campionato di grandi soddisfazioni per me. E, come Manuel Buscaroli, lo dedico a me stesso ma anche a tutti gli amici e alla mia famiglia. Concludendo… è terminato anche per questa stagione il Campionato di una Regione che non perde mai il sorriso, qualunque cosa accada.


Tiro a volo Bologna: il podio di Seconda categoria che ha eletto neo campione regionale Nicola Minoccheri. Seconda e terza piazza per Mirco Giardini e Christian Guerrini – Foto Irene e il mondo del tiro


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.