Il Trofeo Lazzate, circuito Fidasc di Field Target e Hunter Field Target che si articola in 6 prove (con 2 di scarto), vedrà disputare il prossimo 15 ottobre la sua quarta manche sul campo dell’ASD Lombardia Field Target. Si tratta di un circuito agonistico a carattere locale che consente di far gareggiare anche chi non partecipa alle prove nazionali e internazionali in calendario, costituendo quindi un valido allenamento nel corso dell’anno, oltre che un’opportunità di confrontarsi, facendo tesoro dell’esperienza dei tiratori più esperti. Sul campo di Lazzate i partecipanti avranno l’occasione di incontrare gli atleti lombardi “reduci” dal Campionato italiano e dall’Europeo di specialità che si è tenuto in Bulgaria. L’ormai storico teatro di gara – al quale vengono apportate di volta in volta piccole modifiche (distanza dei bersagli) – è dotato di 50 bersagli per il Field Target e di 40 per l’HFT, su una linea di tiro lunga circa un chilometro, suddivisa in 25 piazzole (postazioni di tiro) distribuite all’interno di una zona boschiva e totalmente in piano sia per motivi di sicurezza che per la conformazione del terreno.
Le piazzole prevedono 2 bersagli per la categoria FT 16,3 j (denominata anche Full), 2 bersagli per la categoria 7,5 j (Depo) e 1 o 2 per l’HFT. Anche la quarta tappa del Trofeo Lazzate, come le precedenti, si svolgerà su un numero di 36 bersagli per il Field Target e di 30 per l’HFT. Sarà presente il delegato federale Alessandro Balestrini, mentre come giudice di gara Domenico Esposito, che potrà essere affiancato (o sostituito) da Mario Tognola. Le iscrizioni al Trofeo si chiudono venerdì 13 ottobre. Il ritrovo per effettuare le operazioni di taratura è fissato alle ore 8:00 presso la sede dell’Associazione organizzatrice, a Lazzate, in via Vittorio Emanuele 150, mentre la competizione partirà alle ore 9:30. Per maggiori informazioni: lftiscrizioni@gmail.com.
La quarta manche del Trofeo Lazzate si articolerà su 36 bersagli per il Field Target e su 30 per l’Hunter Field Target.