In un contesto quasi da Campionato invernale compak a causa delle condizioni meteorologiche non delle più favorevoli, si è svolta nelle settimane scorse al Tav Vetralla l’edizione 2023 della Coppa Campioni e Coppa Italia di compak sporting. Per la prima volta si sono date appuntamento 42 squadre, mentre per la seconda 27, per un totale di 210 specialisti. E a qualificarsi come migliori di giornata sono stati i toscani de La Torre 1, capitanati da Filippo Boldrini che, con il suo 97, ha trascinato i suoi compagni Andrea e Roberto Risi sul primo gradino del podio, con lo score di 276/300. Non è stato da meno l’altro terzetto di casacca de La Torre 2, grazie alle prestazioni di Michele Turini, Giacomo Mori e Marco Tonini, ma in virtù del vigente regolamento, in base al quale 2 squadre della stessa Società non possono andare a podio, è suo malgrado dovuto slittare al 4° posto. A contendersi il 2° e 3° gradino a pari merito è stato il team Vetralla 1 (Enrico De Tomasi, Greco, Marco Gambioli) che è ricorso ad ulteriori 25 piattelli per avere la meglio su San Carlo 3 (Carlo Sestini, Paolo Caruso e Flavio Cecconi). Il tutto sul campo 4 con un singolo e le doppie coppie allo sparo. Con il risultato finale di uno strepitoso 25 messo a segno da Gambioli, un 22 di De Tomasi e un 21 di Greco. Per quanto riguarda invece la Coppa Italia, in vetta alla classifica si è posizionata con 267/300 la compagine Foligno 3 che allineava Damiano Checcini, Mauro Lo Storto e Roberto Lombardi. A un solo piattello di distanza (266) Vetralla 1 con Mario Vichi, Danilo Grassi e Gabriele Tintisona. Il bronzo è andato a Mauro Messi, Mattia Degli Antoni e Simone Cosio di Rondinelle 3, dopo altri 25 piattelli fianco a fianco della squadra del Tav Sezze formata da Antonio Tanzi, Alessandro Surpoli e Marco Bordignon. Mentre nell’Individuale della Coppa Campioni le prime 3 piazze sono state occupate da Filippo Boldrini (97/100), Mauro Bosi (95) e Manrico Sani (95). E nel confronto delle Terze categorie si è assistito all’affermazione di Alessandro Surpoli con 93, davanti al 92 di Angelo Carrer e al 91 di Manuel Cirulli. A fine gara dovuti e sentiti ringraziamenti al coordinatore Silvestro Acito e ai giudici che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione, alla quale è intervenuto anche l’Assessore di Vetralla Giulio Zelli. Ringraziamenti che sono stati estesi al presidente della struttura ospitante, Mauro Tomassini, a tutto lo staff del bar, della cucina e alle componenti della segreteria Carolina Autiero e Giusy. E un grazie speciale all’inarrestabile e grandissimo Alessio Macchioni, che ha tracciato dei bellissimi campi tecnici e divertenti, mai scontati, insidiosi, dove anche il piattello più facile è risultato quanto mai impegnativo.
Nel confronto delle Terze categorie si è assistito all’affermazione di Alessandro Surpoli con 93, davanti al 92 di Angelo Carrer e al 91 di Manuel Cirulli. Mentre nell’Individuale della Coppa Campioni vittoria di Filippo Boldrini davanti a Mauro Bosi e Manrico Sani.