CACCIA AL CINGHIALE: PULSAR AXION XQ 35 LRF, TERMOCAMERA DISTRIBUITA DA ADINOLFI

Adinolfi ha lanciato sul mercato italiano il monocolo termico lituano Pulsar Axion Xq 35, disponibile anche nella versione Lrf. Axion è il nome di una gamma di visori termici con la comune caratteristica di essere compatti ed ergonomici. La serie Xq 35 si caratterizza per il sensore con risoluzione di 384×288 e la ridottissima distanza fra pixel, appena 17 μm. Il display è del tipo Amoled 1024×768, che garantisce il funzionamento del dispositivo anche con temperature molto basse. Il corpo è realizzato in lega di magnesio, robusto e rigido da proteggere tutti i componenti da urti e infiltrazioni, per garantirne durata e affidabilità nel tempo. Costantemente alla ricerca delleccellenza delle prestazioni, Pulsar ha inoltre sviluppato la versione Lrf, abbinando alle capacità di visione termica dellAxion Xq 35 anche il telemetro per fornire allutente, nello stesso display, la misurazione di distanza fino a 1000 metri. Gli Axion Xq 35 e Xq 35 Lrf sono la scelta ideale per cacciatori ed escursionisti, ma anche per operazioni di sorveglianza o di soccorso, durante le quali si possono selezionare 8 combinazioni di colorazione dellimmagine per evidenziare al meglio i contrasti di temperature dellambiente osservato. Le nuove termocamere Pulsar Axion Xq 35 e Xq 35 Lrf sono inoltre dotate di Wi-fi integrato che, grazie allapp Stream Vision (sviluppata da Pulsar), permette la condivisione delle immagini su dispositivi mobili Android, iOS e sui social.


Tratto da “Speciale cinghiale – La caccia al ‘re’ e ai suoi prodotti”, di Daniele Ubaldi, Caccia & Tiro 10/2024.


Pulsar, sviluppando la versione Lrf, ha abbinato alle capacità di visione termica dellAxion Xq 35 anche il telemetro per fornire allutente, nello stesso display, la misurazione di distanza fino a 1000 metri – Foto Adinolfi – Pulsar

Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.