UN PREMIO PER “I RACCONTI DELLA MONTAGNA”

I racconti della montagna. Per un nuovo umanesimo dello spazio alpino”, è questo il titolo del Premio istituito da Museo etnografico trentino San Michele (Mets), Museo delle Scienze (Muse), Associazione Ars Venandi e l’Unione nazionale cacciatori zona Alpi (Uncza).

Il Premio è riservato a racconti letterari inediti, presentati in lingua italiana e riferiti all’Arco alpino.
In palio c’è un premio in denaro (1.000 euro), che verrà conferito all’autore del racconto vincitore in occasione di una cerimonia pubblica. È inoltre prevista la stampa del racconto, a cura e onere del Museo etnografico San Michele, e il Comitato, composto dal presidente del Museo etnografia e da un rappresentante per ogni soggetto fondatore, si riserva di selezionare e stampare anche altri racconti ritenuti meritevoli.

I racconti partecipanti dovranno essere inediti e in lingua italiana, con una lunghezza massima di 8 cartelle (una cartella, spazi compresi, è di circa 2.000 battute), e saranno giudicati da una Giuria nominata dal Comitato, che designerà il vincitore del Premio tra i racconti segnalati dalla Giuria.

Per partecipare inviare il proprio racconto, entro il 31 agosto 2024, all’indirizzo e-mail premiomets@museosanmichele.it.

Per saperne di più è possibile visionare e scaricare il bando completo, cliccando qui

Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.