LA GUIDA PER COSTRUIRE NIDI PER GLI ANATIDI CON UN BUDGET RIDOTTISSIMO – VIDEO

NIDI ARTIFICIALI

Acma (Associazione cacciatori migratori acquatici), in collaborazione con Federcaccia, ha realizzato la “Guida per la costruzione dei nidi artificiali per gli anatidi”. Una pubblicazione scaricabile a questo link sul portale della Fidc. Un documento interessante, rivolto soprattutto agli Ambiti territoriali di caccia di tutta la Penisola che volessero intraprendere queste … continua

LA “2 GIORNI DI BECCACCE” NELLE MARCHE

FIBEC

I territori di Caldarola e Serrapetrona (Mc) nelle Marche hanno ospitato l’evento per gli appassionati della regina del bosco intitolato “2 giorni di beccacce”. La manifestazione è stata organizzata da diverse aziende faunistico venatorie locali, dalla Fibec (Federazione italiana beccacciai), dalla Federcaccia Marche, dall’Unione Montana dei Monti Azzurri e dai … continua

BATTUTA DI CONTROLLO CINGHIALE A MACERATA

Controllo cinghiale quartiere Macerata

In uno dei noti quartiere del Comune di Macerata, Santa Croce, e nella zona dove si trova la Scuola Agraria G. Garibaldi, lo scorso 9 febbraio la locale Sezione Federcaccia ha condotto una battuta di controllo del cinghiale, sotto il coordinamento della Polizia provinciale e in base a una precisa … continua

EOS SHOW 2025: GLI INCONTRI ORGANIZZATI DAI GIOVANI FIDC

Iniziative Giovani FIDC a EOS

Il padiglione 12 – stand C501 – C402 – di Federcaccia, precisamente la sala interviste, ospiterà diversi incontri a tema durante lo svolgimento di Eos Show a Veronafiere dall’8 al 10 febbraio ormai prossimi. Tra questi, una serie di interviste promosse dai Giovani Fidc che vedranno alternarsi ai microfoni di … continua

PROGETTO BECCACCINO, LA PRIMA VOLTA NEL PARCO DEL CONERO

Progetto beccaccino Conero

Una beccaccia e due beccaccini, un giovane e un adulto, sono stati recentemente catturati e dotati di trasmettitori satellitari all’interno del Parco del Conero, nelle Marche. Si tratta del progetto portato avanti dall’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia e che nell’occasione si è avvalso del consulente nazionale Alessandro Tedeschi coadiuvato … continua

NELLE MARCHE ABILITATI 19 CACCIATORI AL PRELIEVO DELLA MORETTA

Moretta

La Regione Marche ha abilitato 19 cacciatori al prelievo della moretta (Aythya fuligola) grazie a un corso organizzato dall’Atc Macerata 2 e tenuto dal professor Andrea Brusaferro dell’Università di Camerino nel mese di ottobre. È un progetto che prevede l’organizzazione di ulteriori corsi, pianificati dagli altri Atc della regione, per … continua

A SOSTEGNO DELLA STORICA “FONTE DESTRA” DI MONTECOSARO

Giornata ambientale Fidc Montecosaro Scalo

L’intervento di pulizia da rifiuti e infestanti rientrava nella serie di iniziativi del progetto Paladini del territorio avviato ormai da tempo da Fondazione Una e ha riguardato la storica Fonte Destra del Comune di Montecosaro, nel maceratese e le zone limitrofe. Se ne sono occupati alcuni volontari della locale Sezione … continua

MACERATA: RUOLO CENTRALE DEI CACCIATORI NELLA FESTA DI SAN GIULIANO

Festa San Giuliano Fidc Macerata

Tra le ricorrenze religiose che nel periodo estivo rappresentano anche una sorta di catalizzatore turistico, degna di nota è sicuramente la Festa di San Giuliano, patrono di Macerata – protettore in particolare di viaggiatori e pellegrini – che si celebra il 31 agosto. Un’occasione per l’intera comunità di ritrovarsi insieme … continua

A CORRIDONIA LA SELEZIONE PROVINCIALE DEL SANT’UBERTO

Selezione FIDC Marche S. Uberto

Nella Zona addestramento cani Fosso Ronne, nel maceratese, più precisamente a Corridonia, è stata organizzata la Selezione provinciale valevole per la partecipazione al 56° Campionato italiano Assoluto Sant’Uberto. A scendere in lizza sono stati 21 concorrenti, suddivisi nelle 3 categorie previste dal programma di gara: Assoluti, Veterani e Juniores. Sottoposti … continua

A GIANFRANCO DIAMANTINI IL 9° MEMORIAL SERGIO NATALINI

9° MEMORIAL SERGIO NATALINI

Al Tav Castellano Montecosaro (Mc) si è articolato il Trofeo di fossa olimpica dedicato ad un’indimenticabile figura di spicco della Federcaccia provinciale di Macerata, Sergio Natalini. Il Memorial, giunto alla sua 9a edizione, ha registrato la presenza di 113 tiratori ma su tutti, al termine di un acceso spareggio, ha … continua

I CACCIATORI DI POLLENZA PALADINI DEL TERRITORIO

Fondazione UNA

La Fidc comunale di Pollenza, nel maceratese – tra le tante Sezioni che sul territorio nazionale sono da anni parte attiva dell’iniziativa Paladini del territorio promossa da Fondazione Una – ha prodotto un altro ottimo risultato in termini di tutela ambientale e cura dei beni comuni come può essere un … continua

GARA AMATORIALE SU QUAGLIE SOTTO L’EGIDA DELLA FIDC DI MACERATA

Zac Valle Macerata

Curata a livello organizzativo dalla Sezione Fidc di Macerata, sui terreni della Zona addestramento cani situata nella contrada Valle, all’interno dell’Azienda agricola Morica – che si estende su una superficie di 19,30 ettari – si è articolata la 10a edizione della gara amatoriale per razze da ferma inglesi e continentali … continua

LO SPIRITO DI AMICIZIA E COLLABORAZIONE DEI CACCIATORI MACERATESI

Pulizia fonti storiche Fidc Macerata

L’Operazione Paladini del territorio promossa da Fondazione Una ha visto ancora una volta in piena attività i cacciatori della Sezione Fidc di Macerata. Con l’obiettivo, su indicazione dell’assessore all’Ambiente, di riportare alla loro naturale bellezza alcune fonti storiche del comprensorio provinciale e comunale, fortemente compromesse da un evidente stato di … continua