Anche nel 2023, come avviene da più di una decina di anni, l’ASD Pro Brixia di Rovato (Bs) ha organizzato le proprie prove estive (ENCI, di caccia pratica su selvaggina naturale, CAC – Ndr) a Montodine (Cr), presso l’Azienda faunistica venatoria Boccaserio Giardino. Storica “riserva di caccia”, situata nella bassa cremonese alla confluenza del fiume Serio con l’Adda, rappresenta in pieno l’habitat padano. Coltivazioni di mais, soia e sorgo, medicai e prati stabili, boschetti e golene di fiume offrono rifugio e cibo alla selvaggina stanziale (lepri, starne fagiani e pernici rosse), a colombacci da tempo stanzializzati, a diversi tipi di anatidi e nel periodo del passo sempre acquatici e beccacce. Confermata inoltre la presenza di cinghiali e di qualche capriolo (il cui prelievo è però interdetto). Tutto questo grazie all’accurato impegno di Gabriele De Poli, da alcuni anni gestore di questa Azienda faunistico-venatoria. Le Selezioni interprovinciali per la partecipazione al Campionato Assoluto Open Fidasc su selvaggina naturale sono iniziate in un sabato di luglio inoltrato, sotto una vera e propria canicola estiva, fortunatamente mitigata da una buona ventilazione, con un’ottima rispondenza sia qualitativa che quantitativa per la prova dedicata alle razze continentali. Piccole “brigate” di starne e giovani fagiani hanno messo a dura prova diversi soggetti suddivisi in una batteria di italiani e due di mista esteri, con i risultati evidenziati nella classifica qui riportata.
Le classifiche
Selezioni interprovinciali 22 luglio
Continentali italiani (giudice Giuseppe Corrao)
Prima batteria
1. ECC. Dizzy – Brit m – Giorgio Ziron
2. MB Brit m – Giorgio Ziron
Misti continentali
Prima batteria (giudice Giuseppe Corrao)
1. ECC. Saki del Mamaor – Epbr m – Fortunato Praticò
2. ECC. Magic del Tognolo – Epbr m – Gianmaria Diano
3. ECC. Atos – Epbr m – Gianfranco demicheli
(MB Zipo – Epbr m – Sebastian Andrico)
Seconda batteria (giudice Gianmario Barzanò)
1. ECC. Lodigianis Dresda – Kurs f – Simone D’Aprile
2. ECC. Aldo, Dd m – Aldo Mancini
3. ECC. Colognensi’s Obi – Epbr m – Alessandro Conter
(CQN Tracy della Val di Rem – Kurs f – Gabriele Giunta)
Tesserati Fidasc lombardi
1. Gianmaria Diano
2. Alessandro Conter
3. Sebastian Andrico
Nella giornata di domenica hanno avuto luogo invece le prove delle due batterie mista razze inglesi, durante le quali si è registrato un leggero calo delle temperature ed è soffiata una brezza costante, che hanno agevolato le prestazioni di diversi setter inglesi, setter irlandesi e pointer, come evidenziano le relative classifiche.
Le classifiche
Selezioni interprovinciali 23 luglio
Mista inglesi (giudice Gianbattista Mantegari)
Prima batteria
1. ECC. Speranza – Stin f – Luigi Brignoli
2. MB Kim – Stin m – Roberto Facchetti
3. MB Mokka – Stin f – Alfredo Leandri
(CQN Baxi – Stir m – Artemio Zanetti)
Seconda batteria (giudice Roberto Zigliani)
1. ECC. Prince della Cernaia – Stin m – Mario Lavatelli
2. ECC. Adar-Mendi Nepal – Stin m – Enzo Michelone
3. ECC. Power della Cernaia – Stin m – Mario Lavatelli
(MB Iron della Cernaia – Stin m – Mario Lavatelli)
Tesserati Fidasc lombardi
1. Mario Lavatelli
2. Roberto Facchetti
3. Alfredo Leandri
Le qualifiche regionali
Dopo 15 giorni si sono articolate le qualifiche regionali lombarde: sabato 5 agosto sono quindi entrate “nell’arena” le razze inglesi. La ventilazione variabile e qualche goccia di pioggia, accompagnata da un brusco calo delle temperature, hanno reso problematico il lavoro dei soggetti in gara, mentre la selvaggina si è mostrata “nervosa e pronta all’involo”. Ben 40 i soggetti a catalogo, con una buona presenza di femmine, suddivisi in due batterie.
Le classifiche
Qualifiche regionali 5 agosto
Mista Inglesi (giudice Aldo Morandi)
Prima batteria
1. ECC. Power della Cernaia – Stin m – Mario Lavatelli
2. MB Aron – Stin m – Cristiano Formenti
(CQN Akira – Stin f – Enzo Michelone)
Seconda batteria (giudice Omar Canovi)
1. ECC. CAC Gian – Stin m – Giorgio Corradini
Campionato regionale Fidasc
1. Mario Lavatelli
Domenica 6 agosto le condizioni ambientali si sono rivelate decisamente ottimali con una buona ventilazione, selvaggina ben presente e disponibile per tutti i 18 continentali esteri, suddivisi in due batterie (vedi classifica relativa).
Le classifiche
Qualifiche regionali 6 agosto
Continentali esteri
Prima batteria mista (giudice Omar Canovi)
1. ECC. Bardana dei Briganti Sardi – Kurs f – Christian Bonetti
Seconda batteria mista (giudice Aldo Morandi)
1. ECC. CAC Manu del Rade Savic – Epbr m – Narciso Baiguera
2. ECC. Boban del Rade Savic – Epbr m – Narciso Baiguera
3. MB Zipo – Epbr m – Sebastian Andrico
(MB Magic del Tognolo – Epbr m – Gianmaria Diano – Mb Turi Benito – Epbr m – Sebastian Andrico)
Campionato regionale Fidasc lombardo
1. Narciso Baiguera
2. Narciso Baiguera
3. Sebastian Andrico
Al termine delle prove il Consiglio della Pro Brixia ha ringraziato tutti i concorrenti per la partecipazione e la sportività. Rivolgendo i complimenti agli Esperti Giudici per la professionalità e l’impegno che come sempre hanno messo in campo. Un ringraziamento particolare a Gabriele De Poli per la disponibilità e l’accoglienza.
Le articolate fasi delle Prove estive a cura dell’ASD Pro Brixia di Rovato (Bs).