LA LINCE TORNA A METTERSI IN MOSTRA NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO

Ottobre 2023, maggio 2024 e ottobre 2025. Sono le date degli avvistamenti, quasi ciclici, della lince all’interno dei confini del Parco Nazionale del Gran Paradiso, area che si trova a cavallo fra le montagne del Piemonte e della Valle d’Aosta. Gli avvistamenti, tutti avvenuti tramite l’utilizzo delle fototrappole, sono davvero singolari e rappresentano una vera e propria sorpresa per gli addetti ai lavori e per gli appassionati. La lince, infatti, si era estinta all’inizio del secolo scorso dalle Alpi Occidentali, ma qualche esemplare intraprendente ha scelto di attraversare le montagne fra la Francia e l’Italia per tornare nei confini del Parco più antico d’Italia. Si tratta di un animale davvero elusivo e quando ricompare attira sempre l’attenzione degli studiosi, vista l’eccezionalità dell’evento. Grazie all’utilizzo delle più moderne tecnologie come le fototrappole e il monitoraggio genetico si sta cercando di capire se l’esemplare immortalato nell’ultimo video sia il protagonista anche dei precedenti o se sia un nuovo frequentatore del Gran Paradiso. I luoghi dove sono stati realizzati i filmati non sono stati resi pubblici per non disturbare questa affascinante creatura, una decisione dell’Ente Parco che intende continuare l’attività di sorveglianza nel pieno rispetto della specie.


La lince è stata avvistata 3 volte fra le Alpi Occidentali: a maggio 2023, a ottobre 2024 e nello scorso ottobre. Si tratta di un animale affascinante ed estremamente elusivo. Nella foto qui riportata il frammento di un video realizzato con fototrappola dal Corpo di sorveglianza del Parco Nazionale del Gran Paradiso – Foto Parco Nazionale del Gran Paradiso


 

Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.