IL VIDEO DEL COORDINAMENTO GIOVANI CACCIATORI FIDC È STATO UN SUCCESSO – AUDIO

Noi non ci stiamo più, chiediamo rispetto, cacciatori, custodi della natura, non criminali. Per troppo tempo avete trattato i cacciatori come i peggiori criminali, invocando e accettando invece il nostro intervento in casi di emergenza sanitaria come la Peste Suina Africana e l’influenza aviaria. Avete demonizzato la caccia come se fosse nemica dell’ambiente e della natura. Nonostante l’Italia sia lo Stato europeo con più vincoli e limitazioni. Lo avete fatto in nome di un ambientalismo ideologico ed estremista con l’obiettivo di metterci contro la società, cercando di relegarci in un ruolo marginale nella difesa della biodiversità. Avete voluto e ottenuto aree protette oggi abbandonate all’incuria e al degrado, determinando così la morte di molti territori e di attività ad esse legate, mentre Associazioni animaliste continuano ad ergersi a giudici di un tribunale che vuole condannarci. Ci avete criminalizzati e dipinti come gli unici responsabili dei reati contro l’ambiente, la natura e la fauna in generale. Tutto questo è solo il piano per una campagna mediatica diffamatoria e fondamentalista”. Ecco è questo il testo del videomessaggio condiviso dal Coordinamento Giovani Cacciatori FIdC sui social – lo condividiamo oggi 3 novembre nel giorno di Sant’Uberto, patrono dei cacciatori – e che ha ricevuto più di 200.000 like e migliaia di condivisioni solo su Facebook (sono stati utilizzati anche Tik Tok e Instagram). “L’idea è nata qualche mese fa, quando si è iniziato a parlare delle modifiche alla 157/92 e quando gli attacchi alla nostra passione hanno iniziato a essere ancora più pressanti del solito. Ecco perché abbiamo realizzato un vero e proprio spot che contiene uno slogan forte: cacciatori, custodi della natura e non criminali. Si tratta di un’iniziativa che abbraccia tutta Italia dalla Lombardia alle isole. Sinceramente non ci aspettavamo un riscontro così importante, arrivato anche da chi la caccia non la pratica e questo è uno stimolo per noi per andare avanti e sicuramente proporremo altri progetti di sensibilizzazione su temi di attualità”. Realizzare un video del genere non è stato facile, ma l’entusiasmo giovanile rende tutto più divertente: “Abbiamo fatto tantissimi tentativi prima dei ciak corretti… – conclude Violante con il sorriso -. Ovviamente non siamo attori e abbiamo vissuto momenti di imbarazzo, ma alla fine ce l’abbiamo fatta tutti insieme e grazie anche al prezioso supporto dell’Ufficio Comunicazione nazionale di Federazione Italiana della Caccia”. Per ascoltare le parole di Carmelo Violante basta cliccare sull’audio qui allegato.


I Giovani Cacciatori FIdC hanno realizzato e condiviso sui social un video che è un vero e proprio spot con un messaggio e uno slogan molto forti: “Cacciatori custodi della natura, non criminali”.


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.