I CACCIATORI DI POLLENZA PALADINI DEL TERRITORIO

La Fidc comunale di Pollenza, nel maceratese – tra le tante Sezioni che sul territorio nazionale sono da anni parte attiva dell’iniziativa Paladini del territorio promossa da Fondazione Una – ha prodotto un altro ottimo risultato in termini di tutela ambientale e cura dei beni comuni come può essere un manufatto storico. In questo caso stiamo parlando di alcune fonti della zona che sono state interamente ripulite e rimesse in funzione per soddisfare le esigenze della fauna migratoria e stanziale, dato che da sempre costituiscono dei provvidenziali abbeveratoi. Si tratta delle fonti chiamate del Leone, del Somaro, di Cegli e delle Trocche. Come ha voluto evidenziare Tonino Cammertoni, presidente della Fidc di Pollenza, “Una giornata dove ancora una volta abbiamo dimostrato quanto sia importante la nostra figura nella gestione dell’ambiente. Sarà un punto di partenza per tante nuove iniziative che abbiamo in cantiere insieme a tutti i nostri soci”. Tra gli esponenti Federcaccia della provincia di Macerata che hanno presenziato, oltre a Nazzareno Galassi, Michele Merola, Riccardo Pettinari e il gruppo delle guardie venatorie volontarie.


I federcacciatori della Sezione di Pollenza (Mc) hanno effettuato recentemente la pulizia di 4 fonti del territorio funzionali all’abbeverata della fauna stanziale e migratoria.


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.