GRAN PREMIO DI FINE STAGIONE PER LA FOSSA UNIVERSALE – VIDEO

Quasi per miracolo, come a non voler rovinare la festa, il cielo si è aperto ed il forte vento ha smesso di soffiare sul campo del Tav Umbriaverde di Massa Martana (Pg) dove, domenica 26 novembre, si è svolto il Gran Premio di fine stagione di fossa universale. La giornata soleggiata e la temperatura mite hanno favorito i tiratori facendo fioccare numerosi risultati di tutto rispetto. Nulla a che vedere con le pessime condizioni meteo del giorno precedente, quando i tiratori si sono ritrovati per i tiri di prova e per la consueta riunione che il Commissario tecnico Sandro Polsinelli aveva indetto per le ore 17.00 convocando gli atleti che avevano indossato la casacca azzurra nel 2023 e che aveva reso accessibile a tutti. Nel corso di questo incontro, accompagnato dal Responsabile delle Ladies e degli Juniores per il Centro Sud Giuliano Callara, ha voluto ringraziare tutti i presenti, ha premiato i nazionali con pergamene personalizzate e distribuito i calendari del 2024 con le foto ricordo delle eccezionali imprese del 2023. “Sono molto soddisfatto – ha dichiarato Polsinelli – per il numero delle iscrizioni raggiunto quest’anno. Domani in gara saremo in 91 con un considerevole aumento di presenze rispetto allo scorso anno”. Ha poi proseguito svelando alcune novità che riguarderanno gli amanti delle 5 macchine per la prossima stagione. La più importante è che la Fitasc ha accettato, in via sperimentale, la composizione delle squadre nelle varie competizioni internazionali anche per i Master. Ne consegue che, se tale modifica verrà approvata anche dal Consiglio federale della Fitav, nel 2024 probabilmente la presenza dei Master non verrà limitata ad un solo atleta ma a 3 come per le altre categorie e qualifiche.

Ma veniamo ora ai risultati e ai podi della gara che si è dipanata sulla lunghezza di 100 piattelli. Il più bravo di tutti in classifica assoluta è stato Francesco Isabella (96+1) che si è imposto allo shoot off su Paolo Pallotta (96+0). Terza piazza per Niccolò Triglia (95) a pari merito proprio con il Ct Polsinelli. In questo stesso ordine i primi 3 si sono accomodati sul podio riservato ai Man.  Sandro Polsinelli (95) saliva invece sul primo gradino del podio Seniores davanti a Giuliano Callara (94) e Giampaolo Micheletti (94), Responsabile nazionale del Trap 1, a dimostrazione che i tecnici se la battono alla pari con il resto degli atleti. Gildo Grondona (94), “l’uomo più dolce del mondo” in quanto Sponsor principale della manifestazione con il famoso Biscottificio che porta il suo nome, ha prevalso tra i Veterani sull’amico e compagno di tante battaglie Giorgio Borrione (94) grazie alle 2 eccezionali serie finali eseguite senza commettere alcun errore. Medaglia di bronzo per Agostino Paciotti (91). Giorgio Ravera (93) ha prevalso alla grande tra i Master relegando rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio Stefano Bocci (84) e Emilio Ippoliti (83). Confermava il momento di splendida forma anche Serena Caminotto (89), prima classificata tra le Ladies, con Eugenia Valente (88) in seconda piazza per una sola penalità mentre sul terzo gradino del podio saliva, finalmente raggiante e soddisfatta, la giovane Giulia Vernata (85) tornata in pedana dopo un anno da dimenticare a causa di persistenti problemi di salute.

Pronostico rispettato, manco a dirlo, sul podio riservato agli Juniores dove il “cannibale” Andrea Diana (92) ha centrato l’ennesima ed ultima vittoria di stagione in quella che per lui è stata un’annata da incorniciare. Sul posto d’onore si accomodava Mattia Di Palma (87) mentre al terzo si piazzava Lorenzo Venditti (85). Giuliano Proietti, Presidente di Umbriaverde, aveva previsto anche un podio a squadre. Dimostrando a tutti che l’età in questa disciplina è solo un numero fine a se stesso, Giorgio Borrione, Giorgio Ravera e Gildo Grondona, bacchettavano tutti salendo sul gradino più alto del podio con il team denominato “Belli ma Buoni” (281/300). Argento per la compagine dei “Bambini Scaligeri” (274) che allineava Giuseppe Mannino, Luciano Fiorini Carbognin e Antonio Rea, mentre il bronzo andava al “Top… Team” (272) formato da Luca Vallerani, Roberto Martinelli e Diego Testi. Neanche il tempo di iniziare la cerimonia di premiazione che, tra la sorpresa generale, giungevano sul campo, accolti da uno scrosciante applauso, il Presidente Federale Luciano Rossi e Massimo Fabbrizi appena rientrati dalla finale di Coppa del mondo a Doha. Ignorando la stanchezza si sono aggiunti a Sandro Polsinelli, Giuliano Callara e Giuliano Proietti rendendo indimenticabile il momento. Per concludere, è da sottolineare e ringraziare l’encomiabile professionalità di tutto lo staff arbitrale magistralmente coordinato da Giancarlo Girolamini.


Foto di gruppo con Luciano Fiorini Carbognin, Giorgio Borrione, il Ct Sandro Polsinelli, Niccolò Triglia e Giuseppe Mannino.


Condividi l'articolo su: