La programmazione della rassegna, una premiere, dal titolo “Biodiversa – L’Italia dei Parchi si racconta”, prevista nel quartiere fieristico di Gravina in Puglia, nel barese, nelle giornate dal 21 al 23 giugno, coincide “volutamente” con l’anniversario dei 20 anni del Parco nazionale dell’Alta Murgia. Il festival, perché di festival a tutti gli effetti si tratta, si avvale della collaborazione di Federparchi, del Mase (Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica), del Comune di Gravina in Puglia, di Ispra e della Regione Lazio. Tra i temi che la tre giorni toccherà, le best practices accompagnate dalle opportune strategie per gestire al meglio le aree protette, lo sviluppo sostenibile e la conservazione della biodiversità che passa necessariamente attraverso la tutela ambientale. Sarà l’occasione per approfondimenti con esperti e operatori del settore, come ad esempio il Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari dei Carabinieri. Nell’articolato programma della manifestazione non manca l’intrattenimento con spettacoli e musica dal vivo.
Il programma completo di Biodiversa
Il festival “Biodiversa – L’Italia dei Parchi si racconta” rappresenta un’opportunità per conoscere a fondo la molteplicità delle aree protette del nostro Paese, le proposte di turismo sostenibile e le buone pratiche da mettere in atto a livello nazionale per la tutela ambientale – Foto Biodiversafestival